REDAZIONE GROSSETO

Abusivo al mercato: sequestro di 600 capi e 5mila euro di multa

L'uomo aveva il banco della merce senza averne autorizzazione

La merce sequestrata

Grosseto, 16 dicembre 2016 - Giovedì intenso per gli uomini della Polizia Municipale di Grosseto. Ieri mattina gli agenti hanno messo a segno due distinte operazioni nel territorio comunale. Da una parte, è scattato un blitz in centro che ha portato al sequestro di oltre 600 capi di abbigliamento.

Sul secondo versante invece, gli uomini della Municipale, mentre dall'altra parte sono stati posti sotto sequestro due immobili. Nella tarda mattinata di ieri la Municipale ha effettuato un sequestro 604 capi di abbigliamento quali camicie, maglioni, giacche, tute da ginnastica ed altro materiale ad un soggetto che aveva occupato illegittimamente un posto al mercato settimanale. Il banco di merce sequestrata era ubicato in via Ximenes: il titolare del banco sequestrato era però intestato ad altra impresa. Gli scontrini fiscali venivano emessi a nome del soggetto a carico del quale è stato effettuato il sequestro della merce che quindi non aveva alcun titolo ad occupare tale posteggio.

Oltre al sequestro dei 604 capi di abbigliamenti è stata sanzionata al soggetto una sanzione amministrativa di 5mila euro. Inoltre, sempre la Municipale ha effettuato due sequestri preventivi di immobili: uno in località Rugginosa, venerdì scorso, per una costruzione completamente abusiva; circa 50 metri quadrati di immobile in fase di realizzazione totalmente abusivi.

L'altro intervento è avvenuto il 24 novembre a Squartapaglia, per interventi edili eseguiti senza titolo legittimante. In questo caso il sequestro preventivo ha visto oggetto un immobile nel quale erano in corso, in assenza di titolo legittimante, interventi edili consistenti in ampliamento volumetrico, modifiche alle aperture di luce presenti su tutti i prospetti, realizzazione di un solaio interno in cemento sorretto da travi latero/cemento, sul quale sono state realizzate tramezzature.