
Tanti progetti per il cartellone estivo di Orbetello dove spicca la Notte sotto le Stelle, di mercoledì 10 agosto, che si svolgerà nei resti archeologici dell’antica Città Romana di Cosa, ad Ansedonia.
Una sinergia importante, per la serie "Eventi estate 2022" fra Proloco ed assessorato comunale al Turismo con la collaborazione di Banca Tema e Conad.
Il progetto, presentato dal presidente della Proloco Lorenzo Scateni insieme all’assessore Maddalena Ottali, ha fra gli scopi più importanti quello di dare corpo ad una serie di iniziative, sia culturali, che musicali e folkloristiche, ma anche dedicate ai giovani, in grado di rilanciare le presenze turistiche sul territorio e nel centro storico per lasciarsi alle spalle definitivamente i guai economici ed occupazionali portati dal covid.
"E’ importante per noi come Comune – ha detto la Ottali – avere avviato queste collaborazioni, con i musei (vedi Cosa e Guzman), la Proloco, il Ccn del centro storico, la Conad per avere una copertura di manifestazioni per tutti i gusti e per l’intera estate, la cui chiusura sarà la Notte bianca del 17 settembre".
Lorenzo Scateni, dopo aver sottolineato i tanti giovani inseriti nel nuovo consiglio direttivo, tutti entusiasti di dare il proprio contributo per rilanciare il paese, ha ricordato che fra le serate proposte c’è anche la "Danceteria", in programma il 9 luglio ai Giardini Chiusi, con inizio alle 21.30, direzione aristica di Arturo Cannistrà. Un evento proposto in collaborazione con la Federazione nazionale Associazioni Scuole di Danza.
Riscoperto, valorizzato e riportato agli antichi spendori, anche il mercatino antiquario lagunare, in piazza Cortesini, con un’edizione straordinaria nei giorni 6 e 7 agosto. Ci saranno inoltre, il "Carvival Fiction", venerdì 22 luglio, in centro storico. Ogni primo week end del mese prosegue la rassegna " Orbetello Antiquaria" in Corso Italia.
"Quello che preme evidenziare – hanno concluso Maddalena Ottali e Lorenzo Scateni –, è il fatto che, finalmente, finita la difficile situazione legata all’emergenza covid, è tornato questo impegno del mondo associativo, degli operatori economici e turistici, con il contributo della giunta comunale, di lavorare insieme per rilanciare le attività commerciali, artigianali, della ristorazione di Orbetello, in sinergia con il Comitato dei Commercianti del Centro Storico. Molti ristoranti hanno predisposto menù particolari, per ogni evento mentre il centro degustazione della cooperativa La Peschereccia resta aperto tutti I giorni".
Michele Casalini