REDAZIONE GROSSETO

"Capraia è veramente la perla dell’Arcipelago Toscano"

Il sindaco Marida Bessi: "E quest’anno c’è anche il miglio blu, un sentiero nel mare per magnifiche nuotate a Cala della Grotta .

La Guida Blu 2020 ‘Il mare più bello d’Italia’ assegna quest’anno cinque ‘vele’ all’isola Capraia, la perla dell’Arcipelago Toscano. La consacra per la prima volta al top tra i paradisi marini insieme a Castiglione della Pescaia e Giglio perché ha fatto registrare le migliori performance non solo per la pulizia delle sue acque e per il paesaggio, ma anche per i servi offerti a visitatori e turisti. Ma sopratutto grazie all’istituzione dell’area marina protetta. Il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza sottolinea come "oltre al litorale di Grosseto anche l’isola di Capraia riscuote consensi eco turistici eccezionali di cui non possiamo che andare fieri". Gongola di gioia Marida Bessi, sindacato di Capraia e presidente della Provincia di Livorno. "Per noi il mare è determinante. Ci siamo sempre impegnati per proteggerlo. - dice con orgoglio Marida Bessi - È l’unica isola abitata tutto l’anmo dell’Arcipelago Toscano che si configura come area marina protetta. Grazie a questo passaggio fondamentale noi capraiesi ci siamo resi disponibili a valorizzare il nostro mare partendo dalla sua salvaguardia. Questo sforzo collettivo è andato a vantaggio anche dei nostri pescatori. Qui infatti possono pescare soli i residenti". Insiste Marida Bessi sull’area marina protetta. "Sono scelte coraggiose che necessitano di trovare un punto di equilibrio tra tutela e sviluppo dell’isola all’insegna di pesca e turismo sostenibili". Ma Capraia ha altri assi nella manica: "Il dissalatore per l’approvigionamento idrico e la centrale a bio diesel per produrre elettricità. Molti capraiesi poi si sposto con la bici elettrica. Insomma ‘green’ per noi è una regola di vita". Come lo è "vivere il mare in maniera attiva. - ci tiene a sottolineare la Bessi - Chi viene a trovarci ama il contatto diretto con il mare per nuotare, fare snorkeling e per passare da una caletta all’altra in barca o gommone, o a piedi lungo i nostri meravigliosi sentieri". A Capraia quest’anno è stato realizzato con il contributo del Parco dell’Arcipelago un percorso lungo costa per i nuotatori ribattezzato ‘Il miglio blu’ ovvero un ‘sentiero’ in acqua delimitato dalla Cala della Grotta a punta Bella Vista. Un intero miglio, pari a quasi 2 chilometri, per nuotare in totale sicurezza". Monica Dolciotti