
di Giovanni Puleri
Avendo messo a segno diversi importanti acquisti di spessore, l’Alleanza Giovanile Dicomano è sicuramente una delle principali società fiorentine che ha animato d’estate questo calcio mercato Dilettanti. La compagine del presidente Roberto Ciulli ha operato diversi innesti importanti nella rosa che sarà consegnata al nuovo allenatore Riccardo Secci per il campionato di Promozione 2022-23. Al direttore sportivo Loriano Maiani, tornano a far parte della società mugellana dopo sei anni dallo spareggio play off gettato via con il Mazzola Valdarbia, è stato chiesto di ricostruire gran parte della squadra. Questo diesse con grande abilità e professionalità ha fatto un pieno di acquisti. Anche stavolta, superata la delusione per non essere riuscito a proseguire il cammino nei play off della precedente stagione, il Dicomano è ripartito alla grande mettendo nel mirino quella promozione che resta ancora nel cassetto.
Quali sono le novità in casa del Dicomano? "Dovendo inserire volti nuovi nell’organico – puntualizza il direttore sportivo Loriano Maiani – ci siamo fatti da cima a fondo inserendo diversi giocatori. In sintonia con l’area tecnica sono arrivati i difensori Reggioli (Pontassieve), Pantiferi (Atl. Calenzano), Nencioli (Firenze Ovest), Bianchi (Fortis). A centrocampo Bencini (Pontassieve) Gori (Fortis), Fantoni (Sangiovannese) e in attacco Lava (Meridien Larciano), Vestri (Terranuova) e Marrani (Galluzzo)". Quali sono i giocatori riconfermati? "Dopo ben dodici partenze, abbiamo riconfermato il portiere Maionchi, il difensore Bonavita i centrocampisti Farsi e Fedele e l’attaccante Paggetti. Inoltre, in questi giorni con l’area tecnica valuteremo i giovani classe 2003-2004 da portare in ritiro con la squadra che si metterà al lavoro il 18 agosto con il nuovo allenatore Riccardo Secci che sarà affiancato dal vice Francesco Mugnai, dal preparatore atletico Gabriele Mascherini e dall’allenatore dei portieri Paolo Brazzini".
L’obiettivo restano sempre i play off? "La richiesta della società – aggiunge Maiani – è quella di disputare un buon campionato, possibilmente di vertice; con l’obiettivo play off. Non sarà un campionato facile contro squadre molto attrezzate, come il Grassina che vorrà tornare in Eccellenza, e con altre squadre molto attrezzate come la nostra, in grado di ben figurare. Staremo a vedere".