DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Savino Del Bene e Il Bisonte. Prove generali prima del via

Prosegue a ritmi serrati la preparazione delle squadre al campionato. L’allenamento congiunto ha dato ottime indicazioni ai due allenatori.

Foto di gruppo per la Savino Del Bene e Il Bisonte prima del test amichevole disputato al Pala BigMat, già Palazzo Wanny

Foto di gruppo per la Savino Del Bene e Il Bisonte prima del test amichevole disputato al Pala BigMat, già Palazzo Wanny

Prosegue a ritmi serrati la preparazione della Savino Del Bene e de Il Bisonte Firenze alla nuova stagione che partirà lunedì 6 ottobre con la prima giornata della regular season di A1, preceduta per la squadra scandiccese dalla seconda edizione della Courmayeur Cup in programma il 26 e 27 settembre, alla quale prenderanno parte anche Conegliano, Milano e Novara: le prime quattro dello scorso campionato. Com’è ormai tradizione il primo test precampionato di entrambe le squadre è stato un allenamento congiunto che si è giocato al Pala BigMat (già Palazzo Wanny) con modalità speciali; nei primi tre set, tutti vinti da Il Bisonte (25-21, 25-16, 25-20), con palla di conferma e rotazioni bloccate mentre il quarto set è stato affrontato con il classico tie break vinto dallo Scandicci per 15-13. Assenti nella squadra biancoblù le nazionali Antropova, Castillo, Franklin, Skinner (più Ognjenovic, Nwakalor, Graziani e Traballi a riposo), rimpiazzate da alcune giovani della B1 nelle rotazioni. Al completo, invece, Il Bisonte con la sola eccezione della centrale Colzi alle prese con problemi fisici di poco conto. Il secondo allenamento congiunto la Savino Del Bene (che nel frattempo ha ufficializzato le nomine di Ognjenovic e Antropova capitano e vice della squadra 2025-26) l’ha disputato a Perugia, questa volta con tutti i canoni della partita amichevole, e si è concluso 2-2 (25-20, 21-25, 26-24, 19-25); in campo per la prima volta anche Antropova, Skinner e Franklin, appena aggregatesi al gruppo dopo gli impegni del Mondiale. Il Bisonte, invece, ha affrontato in casa l’Imola, formazione di A2 allenata dall’ex Simone Bendandi, imponendosi per 3-2 (25-17, 23-25, 19-25, 25-22, 15-11) al termine di due ore di gioco intense e combattute.

Franco Morabito

Continua a leggere tutte le notizie di sport su