ANDREA GIANNATTASIO
Sport

Questa sera la partitella in famiglia. Assetto tattico, ruoli e volti nuovi . Prima uscita contro la Primavera. L’effetto Pioli e l’attesa dei tifosi

Gara aperta al pubblico, appuntamento alle 20 al Viola Park. Parte la stagione delle amichevoli estive

De Gea, il numero uno viola

De Gea, il numero uno viola

La curiosità di vedere di nuovo all’opera Stefano Pioli in panchina è tanta ma basterà aspettare le 20 di stasera per togliersi lo sfizio. Al Viola Park, allo stadio Curva Fiesole, è in programma la prima amichevole della stagione contro la Primavera di Galloppa. Un appuntamento ormai consueto che l’allenatore sfrutterà per dare spazio a tutta la rosa a sua disposizione (è previsto che nel corso della ripresa vengano effettuate robuste rotazioni) e soprattutto per valutare i progressi fisici e tecnici del gruppo.

La sensazione è che, in attesa dell’arrivo di un regista vero, l’ex Milan decida di puntare su uno tra Fagioli e Mandragora - testati in quella zolla di campo negli ultimi allenamenti - all’interno del 3-5-2 che, assieme al 3-4-2-1, è stato il sistema di gioco più approfondito nelle sedute fin qui andate in scena.

Il dubbio più grande riguarda semmai la coppia d’attacco che darà lo start ufficiale alla nuova stagione: chi la spunterà, nel primo tempo di oggi, tra il tandem Kean-Gudmundsson (sulla carta il titolare) e quello, inedito ma che ha ben figurato, costituito da Dzeko e Beltran? Non è escluso che, per vedere fin sa subito all’opera il bosniaco in un test "vero", Pioli voglia dare spazio proprio all’ultimo arrivato in attacco, assieme a un Vikingo che va a caccia della (difficile) conferma.

In difesa, davanti a De Gea che si alternerà con Martinelli, Comuzzo, Pongracic e Ranieri sembrano i favoriti a partire dal 1’, al pari di Dodo e Gosens sulle fasce, visto che peraltro tanto il brasiliano quanto il tedesco sono apparsi in forma in questa prima parentesi di ritiro. Curiosità anche per vedere all’opera il giovane Kospo, 2007 arrivato dal Barcellona che ha impressionato tutti al Viola Park per la sua struttura fisica e la personalità con cui si è posto negli allenamenti con la prima squadra.

La sfida tra la Fiorentina e la Primavera sarà trasmessa in chiaro dai canali ufficiali della società viola.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su