FRANCESCO QUERUSTI
Sport

"Il Match Ball in crescita"

Roberto e Leonardo Casamonti ricordano i trionfi ed il settore giovanile

TENNIS

di Francesco Querusti

Match Ball Firenze fra passato, presente e futuro. Lo storico circolo di Candeli ha chiuso alla grande il 2020. Da ricordare la doppia vittoria con due titoli di Campioni d’Italia per merito delle squadre veterane categorie Lady 40 e Over 50 maschile. "Siamo felicissimi - affermano Roberto e Leonardo Casamonti, che sono da tanti anni alla guida del club fiorentino - Una stagione complicata a causa del coronavirus, ma il doppio successo ci rende orgogliosi. Complimenti a tutti per la bravura, la passione, l’amicizia e l’attaccamento ai colori sociali. Il Circolo vanta squadre di qualità in varie categorie e tante giovani promesse. Vogliamo ringraziare i soci".

Ma lo sguardo del Match Ball è già rivolto al futuro con più di 200 atleti agonisti. L’obiettivo, dopo aver perso lo spareggio nel 2020, è raggiungere la serie A1 e far crescere il vivaio. Il club è in crescita sia dal punto di vista tecnico-organizzativo che strutturale. "Abbiamo confermato la squadra che è andata vicinissima alla promozione in serie A1 - spiega il direttore del circolo Fabio Bianchini - con tutti i nostri vivai quali Saverio Piragino, Filippo Borella e Pietro Padovani. Inserendo nel team i più giovani Andrea Meduri e Shabazi. Inoltre il 2021 vedrà la realizzazione di campi di Padel al Match Ball con un progetto innovativo e spettacolare".

Quali sono i giovani più promettenti?

"Gaia Montecchi del 2005 è salita 2.6, Tancredi Alfano anche lui del 2005 a 2.7 ma bisogna fare un plauso a Maria Carla Padovani, Chiara ed Elena Montecchi, Matteo ed Elisa Ponziani del 2004. Porteremo avanti anche il team femminile (che giocherà la serie C) e il salto di qualità di Diletta Cherubini (che nelle nuove classifiche è 2.2) con la conferma di Anna Paradisi campionessa italiana under 14, ora under 16 che saranno i nostri punto di riferimento per raggiungere la B. Inoltre continueremo a puntare sul nostro settore Veterani. Abbiamo messo in campo 42 squadre tra attività Junior e Senior con obiettivo qualità e socialità".

Al Match Ball spazio anche alla solidarietà.

"Certo - prosegue Bianchini - ricordo che sport e beneficenza si sono uniti, con la presenza delle Vecchie Glorie della Fiorentina, nel trofeo Marco Candido day. Un torneo di tennis di doppio giallo che ha permesso di sostenere la Fondazione Tommasino Bacciotti e soprattutto di ricordare l’amico del circolo e di tanti tennisti Marco Candido, insieme alla sua famiglia. La vittoria è andata alla coppia formata dall’ex viola Maurizio Restelli e Roland Cuffari".