ANDREA GIANNATTASIO
Sport

I giocatori in uscita. Beltran, ore decisive. Il mistero Infantino

Beltran, Bianco e a seguire tutti gli altri. La macchina delle cessioni in casa Fiorentina, a dieci giorni esatti dalla...

Gino Infantino, sparito dai radar

Gino Infantino, sparito dai radar

Beltran, Bianco e a seguire tutti gli altri. La macchina delle cessioni in casa Fiorentina, a dieci giorni esatti dalla fine del calcio mercato, partirà da qui e - auspicabilmente - dovrà portare a sfoltire una rosa che oltre ai due giocatori citati (che hanno fatto parte del gruppo di lavoro di Pioli per tutta la fase della preparazione estiva ma sono stati tagliati con le convocazioni per il play di Conference) contempla anche una serie di elementi di fatto fuori rosa fin dall’inizio del ritiro al Viola Park: salutati, nell’ordine, Nzola, Christensen e Brekalo, restano ancora da piazzare Infantino, Barak e Ikoné, oltre forse a Sabiri che nel frattempo tra la tournée in Inghilterra e la scelta di un numero di maglia pesante (l’11) si sta ritagliando un ruolo insospettabilmente importante.

Le piste più calde al momento sono quelle che riguardano l’argentino e l’ex Monza: Beltran è ancora in trattativa col Cska Mosca (che gli ha offerto un contratto quinquennale da 3 milioni netti a stagione) e la Fiorentina, anche alla luce dell’investimento su Piccoli, conta di chiudere la pratica in tempi rapidi.

Discorso leggermente diverso per Bianco, che dopo aver detto no al Catanzaro cerca una sistemazione in Serie A: il Sassuolo ha mosso di recente alcuni passi concreti. Calma piatta sul fronte di Barak e Ikoné, che oltre ad essere reduci da due stagioni modeste non attirano compratori anche per degli ingaggi piuttosto alti (il ceco guadagna 1,4 milioni netti, il francese addirittura 1,6): per l’ex Hellas si cercherà qualcosa in Serie A mentre per Jorko non si escludono piste estere, francesi su tutte. Nessuna chiamata infine nemmeno per Infantino.

Andrea Giannattasio

Continua a leggere tutte le notizie di sport su