
Si rafforza il legame fra Giglio Amico e gli ex viola. In questo momento di difficoltà per tutto il Paese, solo con l’aiuto reciproco si avrà la forza per ripartire. Giglio Amico nasce nel 1996 con i componenti di una squadra giovanile della Fiorentina, fra cui ricordiamo Chiarugi, Esposito, Orlandini, Lombardi, Magli, Mannelli, Virga, Vitale, ai quali si sono poi aggiunti, come testimonial o sostenitori, personaggi di vari settori quali Amoruso, Antognoni, Luigi Bartali, Beldì, Borghini, Campriani, Conti, De Magistris, De Sisti, Desolati, Di Chiara, Firenze Fiera, Garanzini, I Manicomici, Elisabetta Nencini, Ormezzano, Penko, Picchi, Fans Pink Floyd, Roggi e le Glorie Viola, Salica, Sandrelli, Teatro d’Imbarco, Tempestini, Vannucci e gli Azzurri d’Italia, oltre agli indimenticati Fino Fini, Andrea Jengo, Giampiero Masieri, Mario Mazzoni, Novello Novelli, Narciso Parigi, Sergio Zavoli.
Giglio Amico opera al fianco dei servizi sociali del Comune e di altre Associazioni in aiuto dei bisognosi e a oggi ha distribuito quasi un milione di euro con eventi e manifestazioni. Nella Sala del Gonfalone di Prato, l’associazione "I Ragazzi di San Giorgio" ha premiato il presidente Alberto Panizza e il segretario Sandro Bianchi di Giglio Amico, con il "Sangiorgino 2020". L’attuale Consiglio: presidente onorario Marco Viani, presidente Alberto Panizza, segretario Sandro Bianchi. Consiglieri Stefano Bettini, Santo De Caro, Paolo Calvelli, Isabella Fagnoni, Gianni Fantechi, Franco Franceschini, Lorenzo Iandelli, Massimo Mannelli, Orlando Mazzoni, Riccardo Tempestini, Piero Vannucci, Daniela Vecchi.
F. Que.