ROBERTO DAVIDE PAPINI
Fiorentina

Fiorentina-Benevento, Prandelli "esordisce" nel ricordo di Astori

Proprio contro i campani (sempre alle 12.30) si giocò la prima partita dopo la morte del capitano viola

La coreografia per Astori (Fotocronache Germogli)

Firenze, 20 novembre 2020 -  Si giocava alle 12.30 anche quell'11 marzo 2018, in occasione del successo (1-0) della Fiorentina sul Benevento. Ma la coincidenza con la gara di domenica 22 novembre (anche questo Fiorentina-Benevento si gioca a Firenze alle 12.30) è molto particolare. Quella del marzo di due anni fa, infatti, fu la prima gara della Fiorentina senza il suo capitano Davide Astori, scomparso nella notte tra il 3 e il 4 marzo 2018 nel ritiro viola a Udine.

La gara si giocò in un clima di grande commozione in campo e sugli spalti (da brividi le coreografie dei tifosi) e venne risolta da un gol di Vitor Hugo, il centrale brasiliano schierato da Pioli proprio al posto dello sfortunato capitano viola.  Il gol arrivò al 25' del primo tempo, proprio intorno alle 13, ulteriore coincidenza (o forse no?) con il numero di maglia di Astori, oltre al fatto che il numero di maglia di Vitor Hugo era il 31.

Oltre a questi ricordi indelebili, ravvivati dalla singolare coincidenza dell'orario e dell'avversario,. per la Fiorentina sarà una gara particolare perché segnerà il ritorno in panchina di Cesare Prandelli. dopo l'esonero di Beppe Iachini.

Sarà così interessante vedere quale sarà la formula scelta da Prandelli per questa prima gara del suo ritorno a Firenze. Una formula che, secondo è quanto dato di capire, dovrebbe puntare su Vlahovic in attacco, con Ribéry abbastanza libero di spaziare. Possibile anche un inserimento a partita in corso di Callejon: lo spagnolo, reduce dalla positività al Covid 19 è tornato negativo e a disposizione del tecnico viola. Difficilmente, però, partirà dal primo minuto.