
di Barbara Berti
Riparte la Fiorentina Baseball. Oggi alle 11 (Gara 1), dopo lo slittamento a causa del coronavirus, parte il campionato di Serie A2 e la società gigliata è pronta a scendere sul diamante di Bologna contro gli Athletics per la prima doppia partita del girone C. Nel raggruppamento sono inserite anche Sala Baganza, Oltretorrente Parma, Longbridge Bologna per quello che sarà un campionato ‘breve’ visto che è stato eliminato l’intergirone e, quindi, si giocheranno solo le sfide di andata e di ritorno.
"I ragazzi non vedono l’ora di partecipare al campionato, c’è molto entusiasmo, abbiamo ripreso alla grande gli allenamenti e giocato alcune amichevoli" dice il manager Marco Duimovich che, però, non nasconde una serie di difficoltà.
"Vivremo questa stagione come fosse l’ultima, avvertiamo che ci sono poche certezze sul nostro futuro" spiega con la consueta grinta Duimovich. E, senza girarci troppo intorno, attacca: "Abbiamo una nuova presidenza che conosce e ama poco il nostro sport. Ciò ci rende traballanti perché non abbiamo una programmazione che ci possa permettere di crescere con armonia".
L’emergenza legata alla pandemia, poi, non aiuta il reperimento di sponsor, fondamentali quando si parla dei cosiddetti ‘sport minori’. "Il nostro unico sponsor è FirenzeViolaSuperSport che ringrazio pubblicamente" dice Duimovich molto pessimista per il futuro. "Spero non succeda ma Firenze rischia di non avere più una prima squadra di categoria superiore come merita. Mi auguro che qualche imprenditore o il Comune possa aiutarci" continua l’allenatore che, però, adesso si concentra sul campo.
"Il gruppo è molto motivato, le potenzialità per fare un buon campionato ci sono tutte" prosegue. In questa avventura, Duimovich sarà aiutato da Antonio Figueroa per curare il monte di lancio e da Gianfranco Lauria e Pierluigi Gozzini come coach. Per quanto riguarda il roster si rafforzano ancor di più le posizioni di Andrea Biffoli interno tutto fare, di Tommaso Gozzini capace di ricoprire tutti i ruoli degli esterni, del lanciatore di qualità Euridis Martinez e del jolly Martin Orexis. Confermato il capitano Lapo Buonamici, diventano l’ossatura della squadra. Poi ci sono "i giovani dal potenziale garantito": il ricevitore Mergin Krasniqi, l’interno di prospettiva Akram El Soufi, i fratelli lanciatori Endrit e Albrim Krasniqi e il talentuoso Gabriele Tagliaferri. Le new entry: l’esterno e lanciatore di esperienza Raffaele Bosi, il lanciatore e prima base Francesco Cocco Dall’Olio, il ricevitore ex Rimini Marco Baccelli e Seon Fasano, giovane interbase di talento proveniente dal college americano ma fiorentino di nascita. Da Viterbo, infine, è tornato Gabriele Vincenti, esterno e interno dalle qualità indubbie.
Le due partite sul diamante de ’Il Pilastro’ a Bologna sono in programma ore 11 e 15.30 e saranno visibili in diretta sul Canale 196 con il commento di Stefano Ballerini che ogni giovedì dalle 17 alle 18 realizzerà anche “Il Diamante” trasmissione preceduta dalla registrata settimanale di una partita della serie A1 in cui verranno raccontati tutti i risultati, statistiche numeri di tutti i campionati e a cui farà seguito la “Notte del Baseball” con le registrate dei match del week end della Fiorentina.