ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo: Splendido bis del tedesco Ackermann a Follonica

Domani una tappa impegnativa alla Tirreno-Adriatico

Pascal Ackermann

Follonica,8 settembre 2020 – Un traguardo quello di Follonica per gli atleti tedeschi. Due anni fa su questo traguardo aveva vinto la tappa Marcel Kittel, questa volta si è concesso uno splendido bis dopo la vittoria di ieri in Versilia, Pascal Ackermann che ha saputo anticipare tutti in una volata appassionante ed incertissima fino all’ultimo con ben cinque corridori quasi sulla stessa linea. Ma ancora una volta il guizzo ed il colpo di reni hanno dato al campione tedesco che naturalmente conserva la maglia azzurra di leader della Tirreno-Adriatico dopo queste due vittorie nel giro di 24 ore. Buon quarto Ballerini e bene anche Cimolai.

LA CRONACA: Il via ufficioso dal centro storico di Camaiore dato dal sindaco Alessandro Del Dotto, quello ufficiale poco più avanti sulla strada che porta a Montemagno. Dopo appena 5 Km la fuga di Bouchard che poco dopo si rialza, del toscano Orsini, nipote di Andrea Tafi, Zardini, Canola e Nicola Bagioli fratello del più celebre Andrea. Il quartetto passa da Pisa con 4 minuti e venti di vantaggio sul gruppo. Il margine rimane identico nei chilometri successivi prima di iniziare a scendere con l’avvicinarsi al gran premio della montagna di Castellina Marittima dopo 97 km. Al triangolo verde del gran premio della montagna è Bagioli a transitare per primo seguito da Canola il quale preferisce imitare Bouchard e si rialza. I tre rimasti in testa (Orsini, Bagioli e Zardini) proseguono con un vantaggio a 85 km dall’arrivo di due minuti, mentre soffia un discreto vento e la media dopo tre ore di gara è al di sotto dei 39 orari. A Canneto il traguardo volante era vinto da Bagioli su Orsini e Zardini, il gruppo a 1’50”. La fuga dei tre terminava nella zona di Follonica, quando si rialzavano Bagioli e Zardini, mentre insisteva da solo il toscano di Santa Croce sull’Arno, Orsini, che veniva definitivamente ripreso a 15 km dalla conclusione.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Pascal Ackermann (Bora Han                        Km 217, in km 5h01’53”, media Km 39,933; 2)Fernando Gaviria (UAE Emirates); 3)Rick Zabel (Israel Start UP Nation); 4)Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step); 5)Tim Merlier (Alpecin Fenix); 6)Cimolai; 7)Manzin; 8)Pacioni; 9)Veermersch; 10)Teunissen.

CLASSIFICA GENERALE: 1)Pascal Ackermann (Nora Hansgrohe); 2)Gaviria a 8”; 3)Nielsen a 16”; 4)Zabel a 16”.

 

LA TAPPA DI DOMANI: Una frazione in provincia di Grosseto lunga 217 chilometri e ondulata. Ritrovo in Piazza a Mare Niccola Guerrazzi e partenza ufficiale alle 10,40. Si tocca Capalbio, prima di una seconda parte difficile e impegnativa. Per due volte infatti è previsto il Muro di Poggio Murella o “Muro Pantani” (pendenze fino al 22%) per passare vicino a Saturnia, toccando Sovana, Sorano e Pitigliano, per ritornare una seconda volta a scalare il Muro di Poggio Murella. Dal culmine della salita mancheranno meno di 9 km all’arrivo, parte dei quali in discesa, prima di tornare ancora a salire verso l’arrivo su via Aurinia