
In questo avvio di stagione la Compagnia degli Arcieri della Città di Firenze "Ugo di Toscana", una delle più gloriose e attive nel panorama arcieristico nazionale, sta già facendo parlare di sé. Ai campionati regionali indoor che si sono svolti nel Centro espositivo Carrara Fiere, infatti, la società fondata nel 1965 e guidata dal presidente Stefano Mecatti ha conquistato complessivamente 13 medaglie, di cui 5 d’oro: 3 nelle prove individuali e 2 in quelle a squadre. Ed è significativo e promettente il fatto che i risultati di vertice siano arrivati soprattutto dalle giovani Alice Ravoni, Vittoria Tuci e Viola Betti, e da Edoardo Tuci, a conferma della qualità di un settore guidato dagli istruttori Tozzi, Del Grazia, Farolfi e Dolfi. Alice Ravoni, 17 anni, ha iniziato a gareggiare quando ne aveva appena 12 segnalandosi subito con ottimi risultati. Attualmente è al numero 9 nel ranking nazionale della sua categoria e ha sempre vinto nelle ultime 9 gare disputate. Viola Betti, 16, si dedica all’arco compound ed è attualmente all’ottavo gradino del ranking mentre Vittoria Tuci, 21, fa parte di una famiglia di arcieri; con il fratello Edoardo forma una coppia vincente. È anche una brava cantante: è possibile ascoltare le sue doti canore sul suo canale YouTube. La squadra giovanile della "Ugo di Toscana" della quale, oltre alle suddette Ravoni, Betti e i fratelli Tuci, fanno parte anche Gaia Venturini, Giordano Bonomo, Alessandro Vegni e Simone Martino, ha visto una crescita esponenziale di risultati nell’ultimo anno. Anche durante il lockdown gli istruttori sono riusciti a dirigere allenamenti fisici e mentali dei ragazzi e appena c’è stata la possibilità di potersi allenare sulle linee di tiro si sono visti subito grandi miglioramenti.
f.m.