
La squadra azzurra di para surf pronta per l'avventura californiana
Firenze, 6 marzo 2020 - Saranno a Jolla, in California, gli 'Isa World Para Surfing Championship' dall' 11 al 15 marzo, dove la Surf4All, la prima scuola di surf adattato inclusiva in Italia, con sede a Tirrenia, vanterà la partecipazione di quattro dei cinque atleti disabili di para surf convocati dalla federazione nel primo team italiano per i mondiali in California.
Tre di loro sono toscani: la pisana Chantal Pistelli, il livornese Massimiliano Mattei, vincitore del bronzo ai mondiali di surf nel 2018 e il fiorentino Lorenzo Bini, medaglia d'argento nei 50 m dorso nei campionati italiani di nuoto e già distintosi ai campionati mondiali di surf in California del 2017 e 2018. La scorsa estate quest'ultimo ha coronato il grande sogno di cavalcare le onde delle Hawaii nella gara internazionale a Honululu (HASC).
Con gli atleti toscani andranno in California il romano Matteo Salandri, il novarese Matteo Fanchini - che gareggerà per la categoria Blind division - e il Team Manager Sergio Cantagalli con i tecnici Nicolò di Tullio, Tommaso Pucci e Fabrizio Cimini. Più di 20 le nazioni che presenteranno atleti capaci di sfidarsi sulle onde del Pacifico partecipando alla storica tappa e speriamo che i nostri atleti, selezionati dalla FISW, Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, tengano alti i colori italiani, diffondendo così la conoscenza di uno sport – il surf adattato - che entrerà nelle discipline olimpiche con Tokyo 2020 e ci auguriamo che nell'edizione dei giochi a cinque cerchi del 2024 a Parigi abbia il riconoscimento paralimpico.
Il fiorentino Lorenzo Bini ci racconta il suo stato d'animo alla vigilia della partenza: «sono sicuramente molto positivo e determinato e sono contento perchè finalmente quest'anno la prima donna si è aggiunta al team: Chantal», ricordandoci quanto la parità di genere sia importante per valorizzare ogni disciplina. «Ho sempre avuto» - continua Bini - «la passione per gli sport acquatici. In acqua mi sento libero, leggero, non schiacciato dalla gravità».
Saremo tutti in California con i nostri atleti che con la loro tenacia. forza e le loro abilità trasmettono un messaggio importante che va certo ben al di là dell'ambito sportivo.