Giovanni Ballerini
Firenze

Caputo, nuovo Cd "Per amore"

Il cantautore in visita alla "Nazione". Il 15 maggio sarà in concerto all'ObiHall di Firenze/ GUARDA LE FOTO / IL VIDEO

Sergio Caputo alla "Nazione" (New Press Photo/Cabras)

​Firenze, 15 aprile 2015 -  «L’ANNO scorso ho attualizzato, classicizzandolo, un progetto che mi inseguiva da 30 anni. Voltando pagina, ho specchiato il mio stile nella contemporaneità». Sull’onda della del trentennale del suo celebre cd "Un sabato italiano", Sergio Caputo illumina la primavera con un nuovo album di inediti. Si chiama «Pop jazz and love» e il cantautore e polistrumentista romano è passato apposta da Firenze per presentarlo, con la consueta verve, in una brillante intervista in streaming su La Nazione on line. Il cd brilla di 9 tracce cantate in inglese di un coinvolgente pop che si tuffa nel jazz e viceversa. Il singolo apripista è l’unico brano cantato in italiano: «A bazzicare il lungomare», che si candida a nuova hit dell’estate 2015 ed è stato scritta sull’iPhone da Sergio mentre, di notte, rientrava a Roma in macchina. «Sembra una canzone balneare, ma in realtà parla dell’esistenza – spiega Caputo -. Anche le altre hanno tante particolarità. Mi sono divertito anche a suonare il basso, creando le fondamenta per le mie canzoni».

Pop jazz and love sembra uno slogan ben riuscito?

«E’ una sintesi. Ridefinendo il mio sound, ho poppizzato il jazz e jazzato la canzone: è la formula che prediligo. E poi c’è Love, perché l’amore, in particolare di quello felice, va rivalutato».

Soprattutto nel nostro paese.

«Da noi la canzone d’amore viene spesso considerata di serie B e invece nel jazz i brani cantano l’amore, così come il blues e il country. Per non parlare del pop americano e inglese. Gli Stones, Bob Dylan hanno scritto ballad d’amore fondamentali. E poi l’amore positivo può salvarci dall’inaridimento quotidiano e generazionale».

E sottolinea il concetto, mettendo nella copertina del nuovo cd una bella foto di sua moglie Cristina?

«E’ uno scatto che le ho fatto io. Lei ha il pregio di bucare lo schermo anche quando ha una posa spiritosa, come quella. Sono felice di averle dato risalto, lasciando per me il retro copertina. Del resto la verve di mia moglie è anche nei ritmi di questo album a metà fra jazz e latina».