
Il pareggio del Verona (foto Germogli)
Firenze, 13 marzo 2016 - Brutta, lenta, senz'anima: la Fiorentina pareggia in casa contro il Verona e vede allontanarsi il terzo posto. Prova deludente dei viola che sono parsi irriconoscibili.
Sousa sceglie di lasciare in panchina Kalinic, Bernardeschi e capitan Gonzalo dando fiducia in attacco a Babacar. Scelte che si riveleranno negative. Nel Verona, l'ex più amato (e applaudito) Luca Toni parte dall'inizio, mentre Pazzini va in panchina.
La partita comincia subito male: in uno scontro con Rebic, Tomovic si fa male e al 5' deve uscire in barella lasciando il posto a Roncaglia. Nel primo tempo la Fiorentina appare lontana parente (forse nemmeno conoscente) di quella dei tempi migliori. Manovra lentissima e senza sbocchi. La presenza di Zarate e Tello a supporto di Babacar non porta quella vitalità offensiva che ci vorrebbe. Va detto, però, che Tello è l'unico a provarci, l'unico ad accelerare con spunti sulla destra di un certo interesse; Zarate dà qualche segno di vitalità mentre Babacar è nullo. A centrocampo Tino Costa fa il compitino e Mati Fernandez sbaglia troppo. Il solo Borja valero non riesce a incidere.
Il Verona, dal canto suo fa il vecchio catrenaccio fingendo di proporsi in avanti con ripartenze nelle quali non crede davvero nessuno dei gialloblù. In tutto questo grigiore arriva qualche fischio dalle tribune, ma il pubblico (tornato numeroso: 33mila persone) nel complesso capisce le difficoltà dei viola e li incita.
Al 39' bella azione viola (finalmente) conclusa con il gol del vantaggio: Borja Valero allarga per Tello (ancora lui!). lo spagnolo mette al centro dove Zarate batte al volo e segna anche grazie a una sfortunata deviazione di Bianchetti. Vantaggio con il minimo sforzo e squadre al riposo.
Nella ripresa, subito un erroraccio di Tino Costa che costringe Astori a un intervento che gli costa una punizione e il cartellino giallo. Sulla punizione dal limite Marrone impegna Tatarusanu. Costa (mai incisivo nel primo tempo) comincia la ripresa con una serie di errori che portano Sousa a toglierlo dopo dieci minuti per inserire Bernardeschi. I viola trovano più spazi e il ritmo aumenta un po', ma sempre lontano dalla Fiorentina migliore. Borja lotta sempre, Mati Fernandez cresce, Zarate si dà da fare, Bernardeschi crea certo molto più di Tino Costa, mentre Tello cala vistosamente e èerde in lucidità. Davanti è indisponente Babacar che sembra svogliato nel suo corricchiare senza costrutto, senza liberarsi mai e senza difendere il pallone. Al 29' per disperazione Sousa toglie il senegalese per mettere Kalinic.Il punto, però, è che adesso il centrocampo viola diventa un po' sguarnito. La Fiorentina non è mai davvero pericolosa, i viola calano tutti vistosamente (anche Borja Valero si perde) e non danno l'impressione di poter chiudere il match, così il Verona rischia di riaprirlo: al 31' Toni si beve Alonso, si gira e tira: Tatarusanu para senza problemi. Al 37' una dormita collettiva della difesa (con incomprensione tra Tatarusanu e Astori) lancia Rebic da solo, Astori lo spinge e lo colpisce al volto (involontariamente): sembra rigore, l'arbitro sorvola.
Dai e dai, arriva il pareggio (meritato) del Verona: al 41' Pisano segna di testa su calcio d'angolo.
Viola sotto choc e ancora un rischio con Siligardi che sfiora il gol con un tiro da fuori. All'ultimo minuto Kalinic si crea una palla gol liberandosi al tiro molto bene, ma Gollini con una gran parata gli dice no. Finisce 1-1 con un pareggio che il Verona ha cercato molto più di quanto la Fiorentina non abbia fatto per realizzare il 2-0. E adesso il terzo posto si allontana.
Il tabellino
Fiorentina-Verona 1-1
FIORENTINA (4-3-2-1) : Tatarusanu; Tomovic (5' pt Roncaglia), Alonso, Astori, Pasqual; Tello, Tino Costa (10' st Bernardeschi), Mati Fernandez; Zarate, Borja Valero; Babacar (29' st Kalinic). Allenatore Sousa.
VERONA (4-2-3-1): Gollini; Pisano, Bianchetti, Helander, Greco 13' st Siligardi); Marrone (33' st Emanuelson), Ionita; Wszolek (26' st Pazzini), Fares, Rebic; Toni. Allenatore Del Neri.
Arbitro: Gavillucci di Latina
Marcatori: 39' pt Zarate; 41' st Pisano
Note:ammoniti Helander, Astori
; Rivivi le emozioni della partita con la nostra diretta twitter (a cura di Alessandro Antico e Roberto Davide Papini) con hashtag #fiorentinanazione