REDAZIONE FIRENZE

Svolta per riconvertire il rudere abbandonato

Doveva diventare un hotel di lusso ma ora è avvolto dalla vegetazione. Dopo vent’anni il Comune ha avviato l’iter per la trasformazione

Doveva diventare una struttura turistica alberghiera a metà strada tra la Valdelsa e il capoluogo toscano, ma è sempre rimasta un’opera incompiuta. Da quasi vent’anni lo scheletro dell’edificio che si trova nella frazione di Anselmo, nel comune di Montespertoli, è avvolto dalla vegetazione. Considerando il materiale utilizzato nella prima fase - rivestimenti in marmo, tetto e canalette in acciaio, travi multistrato - l’immobile era stato pensato con una struttura di lusso.

Ma l’impresa che aveva iniziato a costruirlo non lo ha mai concluso, diventando uno dei tanti ruderi abbandonati sparsi per le nostre belle campagne. Dopo due decenni finalmente la svolta. L’immobile è stato recentemente acquistato da una nuova proprietà per convertirlo in civile abitazione e il Comune ha avviato l’iter per concedere la conversione. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco di Montespertoli, Alessio Mugnaini. "In giunta - spiega il sindaco - abbiamo avviato l’iter per una variante urbanistica semplificata per fare questa trasformazione, convertendo un rudere in un intervento edilizio di qualità con nuovi appartamenti e nuovi parcheggi dei quali una parte anche pubblici. Il numero esatto di alloggi – dettaglia Mugnaini - sarà oggetto del piano di recupero e dipenderà dalla proposta che presenteranno i nuovi proprietari. Lo stesso vale per il parcheggio, che sarà dimensionato in base al numero di appartamenti. In questa fase non hanno possibilità di fare volumi in più, quindi si tratta di riuso dell’esistente". Per l’amministrazione montespertolese e tutta la comunità di Anselmo si tratta di una bella notizia "che è possibile portare a conclusione – sottolinea ancora il sindaco - grazie sia al privato che vuole investire, ma anche grazie a una rinnovata capacità di attrarre investimenti, capacità che lo staff del Comune ogni giorno prova a migliorare".

Per Montespertoli è un periodo particolarmente fervido dal punto di vista edilizio. E’ di pochi giorni fa la notizia dei 4 milioni e 600mila euro ottenuti partecipando al bando del Pnrr per la realizzazione del polo scolastico 0-6. Nel frattempo sono stati avviati anche i lavori per il polo della salute, per un investimento di 4 milioni di euro, frutto della partnership tra Comune e azienda Asl Toscana Centro. La casa della salutecasa di comunità che sarà realizzata andrà a sostituire quella già esistente in viale Matteotti e ospiterà anche la sede operativa del servizio di trasporto sanitario e del servizio territoriale d’emergenza.