Rufina diventa digital. Per ottenere certificati e documenti digitali online e per chi non riesce a muoversi nel mondo della Rete il Comune ha infatti attivato un servizio di supporto, attraverso la piattaforma digitale Anpr. L’obiettivo è scaricare documenti anagrafici online, evitando code e perdite di tempo.
Per poter sfruttare questa opportunità i cittadini devono disporre dello Spid (sistema pubblico di identità digitale) o della Cie (carta di identità elettronica) rilasciata dal comune, oppure della Cns (carta nazionale dei servizi). Sempre per facilitare il percorso di trasformazione digitale dell’ente, l’amministrazione comunale invita i cittadini a scaricare sui cellulari la App io, facilmente individuabile sui dispositivi Android e su App Store. L’app consentirà di ricevere informazioni sui servizi erogati dalla pubblica amministrazione. Per chi avesse difficoltà ad accedere a tutti questi servizi, per attivare lo Spid, scaricare la App o, più semplicemente, prendere pratica con i nuovi servizi, il Comune ha attivato un servizio gratuito attivo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e disponibile senza appuntamento tutti i mercoledì dalle 10 alle 12. "Le possibilità che si aprono ai cittadini con questi nuovi permettono di risparmiare, tempo e denaro – spiega il sindaco Vito Maida -. In questo non lasceremo soli i cittadini che hanno difficoltà con i dispositivi elettronici". Per informarsi su quali tipi di certificati e documenti si possono ottenere online: https:www.anagrafenazionale.interno.it
Leonardo Bartoletti