REDAZIONE FIRENZE

Modelle, dodici mesi di solidarietà

Tre indossatrici fiorentine protagoniste di un calendario come attenzione contro la violenza sulle donne

Di calendari a scopo benefico ne vengono realizzati parecchi ma questo è un progetto di particolare valore, che ha uno scopo nobile a maggior ragione nel momento in cui viviamo alle prese con la pandemia che accentua anche altri problemi purtroppo alla ribalta da tempo. E’ un’opera con la quale due care amiche vogliono dare un piccolo contributo psicologico, culturale e artistico per ricordare a tutti il no alla violenza sulle donne non duri solo un giorno ma tutto l’anno. Nasce così il “Calendario della rinascita 2021” in cui c’è molta Firenze. Le due ideatrici lavorano nel nostro territorio: Rebecca Goetzke è una presentatrice di eventi live e televisivi, fotomodella, indossatrice e attrice, di nazionalità statunitense, che vive e lavora da più di dieci anni in Toscana. Sarajò Mariotti è una modella-indossatrice che ha lavorato e lavora ancora per i marchi più prestigiosi della moda.

E tre delle modelle che appaiono sul calendario sono fiorentine. In aprile è immortalata Silvia Giacomelli, in quello di luglio con la città in tutta la sua maestosità, ecco Aurora Franceschini, nel mese di ottobre c’è una bella immagine di Federica Zardo. Inoltre tra le curatrici del make up c’è Monica Torlai, uno dei fotografi è Paolo Catucci e uno dei videomakers è Alessandro Vettori. Tutti di Firenze. L’idea della realizzazione del calendario nasce dal turbamento provocato dalla pandemia per le implicazioni note a tutti: distanziamento sociale, problemi economici, sociali e relazionali e anche l’aumento della violenza sulle donne tra le mura di casa proprio laddove, in un momento così difficile, dovrebbero sentirsi più amate e protette. E’ stato un lavoro complesso quello che ha portato al calendario con il coinvolgimento di tanti soggetti. Le foto scelte per ogni mese sono ambientate in tutta la Toscana e naturalmente anche a Firenze: "Sono foto-immagini che devono trasmettere un’emozione che significhi proprio speranza di rinascita – spiega Rebecca Goetzke – e ad ogni mese abbiamo abbinato una frase che può essere di un personaggio famoso come Jim Morrison o di un anonimo ma che si abbina perfettamente alla filosofia del progetto".

Il ricavato de il "Calendario della Rinascita 2021" sarà devoluto in beneficenza e donato alla Casa delle donne di Pisa. E’ reperibile al costo di 12 euro.

Enrico Salvadori