REDAZIONE FIRENZE

Menti fragili trovano Casa

Nuovo centro residenziale per chi ha patologie psichiatriche in via dei Poeti

Si chiama la "Casa dei poeti" ed è il nuovo centro residenziale per persone con patologia psichiatrica, che ha aperto a Villa Santa Emilia, l’ex casa famiglia delle suore Giuseppine. L’immobile, che si trova in via Poeti, sul cucuzzolo di Fiesole, è stato affitto alla Cooperativa Il Girasole, parte del consorzio Co&So, che lo gestirà. La struttura è stata riconvertita in comunità residenziale, ora in fase finale di accreditamento, ed è pronta ad accogliere 20 persone, fra uomini e donne fragili, che qui potranno abitare, fare attività, seguire percorsi educativi verso l’autonomia. Ad assisterli ci sarà un’equipe multidisciplinare, che lavorerà affinché ognuno di loro, attraverso un progetto personalizzato, possa vivere una vita di relazione seguendo le proprie inclinazioni e rendendosi partecipe della vita comunitaria nel reciproco rispetto e nella valorizzazione di ogni singolo ospite.

La "Casa dei Poeti" sarà dotata anche di un appartamento per l’accoglienza del "dopo di noi". "Questo progetto nasce da un’esperienza ventennale e dal costante approfondimento su tematiche inerenti il benessere psichico e dalla continua ricerca, che ci porta a sperimentare e valutare nuovi approcci riabilitativi, che conducano la persona con disturbo psichico verso un effettivo miglioramento del proprio essere" afferma Claudio Giannini, presidente della coop Il Girasole. La struttura è stata presentata in anteprima ieri in occasione del convegno "I luoghi dell’abitare" che si tenuto proprio a Casa Santa Emilia.

D.G.