REDAZIONE FIRENZE

Mostro di Firenze, archiviate le indagini sugli ultimi indagati

L'indagine a carico dell'ex legionario Vigilanti e del medico Caccamo sono state archiviate

Giampiero Vigilanti

Firenze, 10 novembre 2020 - ll gip di Firenze Angela Fantechi ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sugli ultimi indagati in ordine di tempo per gli omicidi attribuiti al cosiddetto mostro di Firenze, l'ex soldato della Legione straniera Giampiero Vigilanti, 89 anni, e per Francesco Caccamo, 88 anni, medico.

Rigettata l'istanza di opposizione all'archiviazione che era stata presentata dall'avvocato Vieri Adriani, legale dei familiari delle vittime dell'ultimo duplice omicidio attribuito al maniaco di Firenze, i francesi Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili uccisi a Scopeti nel settembre 1985.

L'archiviazione dell'inchiesta su Giampiero Vigilanti e Francesco Caccamo non pone fine del tutto alle indagini sui duplici omicidi attribuiti al cosiddetto mostro di Firenze. Come sottolineato anche dal gip Angela Fantechi nell'ordinanza di archiviazione, sono tutt'ora in corso da parte della procura accertamenti in relazione «al recente ed ultimo rinvenimento di una pistola Beretta calibro 22», lo stesso tipo di arma che le perizie indicano essere stata usata per gli omicidi. La pistola è stata trovata nel gennaio del 2020 abbandonata tra i cespugli in una piazzola di sosta lungo la superstrada Firenze- Siena, all'altezza dello svincolo di Tavarnelle. L'arma, che al momento del ritrovamento si presentava arrugginita, col caricatore inserito, è adesso nella mani della polizia scientifica per gli esami del caso. Resta aperto in procura a Firenze anche un altro filone dell'inchiesta sul 'mostro', nel quale viene ipotizzato il reato di depistaggio, al momento senza indagati.

«L'archiviazione del procedimento - sottolinea il gip nell'ordinanza - non comporta preclusioni di nessun tipo ad una riapertura delle indagini".