ANDREA SETTEFONTI
Cronaca

Si schianta contro un furgone, motociclista in fin di vita

Trasportato con l'elisoccorso a careggi

Polizia municipale (Foto di archivio)

Firenze, 10 marzo 2018 - Lotta tra la vita e la morte il 56enne originario di Catania, vittima nel pomeriggio di ieri di un terribile incidente tra Greve e Panzano. A. C, queste le iniziali dell’uomo fornite dalla polizia dell’Unione del Chianti intervenuta con le pattuglie di Barberino e Greve a effettuare i rilievi, si trovava a bordo di una moto di grossa cilindrata.

Arrivato all’altezza di Montagliari, dove la strada regionale 222 Chiantigiana presenta un paio di tornanti impegnativi, ha perso il controllo della moto ed è andato a scontrarsi violentemente contro un furgone che procedeva in direzione contraria, verso Greve. Uno schianto tremendo, il motociclista è volato per aria e poi è ricaduto a terra di schianto.

Le condizioni del motociclista sono apparse molto critiche ai soccorritori del 118. I volontari e il medico dell’Avg si sono trovati davanti un corpo immobile disteso in mezzo alla strada, il casco letteralmente frantumato, ferite e sangue ovunque. Medico e paramedici hanno immediatamente provato a stabilizzare e rianimare A.C., sull’asfalto del chilometro 26 della Chiantigiana. Un manovra andata avanti per lunghi, interminabili minuti, poi la decisione di far alzare in volo Pegaso per il trasporto in ospedale a Careggi. Mentre a Montagliari si tentava la rianimazione, al campo sportivo di Greve atterrava l’elisoccorso del 118 dove qualche minuto dopo, portato con una ambulanza dell’Avg, veniva issato il ferito. Per lui la corsa fino all’ospedale fiorentino dove, al momento in cui scriviamo, è ricoverato in condizioni disperate.

A Montagliari sono rimasti i vigili urbani di Barberino, spetta a loro cercare di chiarire la dinamica dell’incidente e, attraverso i rilievi, ricostruire quanto accaduto per stabilire eventuali responsabilità. La regionale 222 Chiantiagiana era stata teatro, già in passato, di gravi incidenti di moto. L’ultimo, in ordine di tempo, quello di Lorenzo Ricci, 25 anni, di Strada in Chianti, avvenuto nel maggio di sei anni fa. In quel caso, nonostante la velocità di crociera e una curva non impegnativa, Ricci perse il controllo della moto e finì di schianto sull’asfalto perdendo la vita. La regionale 222, in particolare nel tratto tra Greve e Panzano, presenta numerose curve alcune delle quali tornanti piuttosto impegnative.