
Un ritorno nel segno di Ludwig van Beethoven, quello del violoncellista Patrizio Serino al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina, oggi e domani all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Indiscusso talento della classica e primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino, Patrizio Serino condividerà il ruolo di solista con il fratello, il violinista Marco Serino, e con Edoardo Barsotti, già pianista di sala principale al Teatro del Maggio Musicale. La direzione sarà affidata a Filippo Conti.
Le due serate sono inserite nel festival dei Concerti della Liuteria Toscana: Patrizio Serino suonerà un violoncello Filippo Fasser ispirato ai modelli settecenteschi di Pietro Giacomo Rogeri (gentilmente concesso dal Maestro Mario Brunello), mentre a Mario Serino sarà affidato un prezioso violino del 1900 di autore anonimo, riconducibile alla scuola toscana.
A esaltare le loro doti sarà il “Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, op. 56”, pagina di Ludwig van Beethoven eseguita di radio proprio per l’inusuale formazione richiesta. Completerà il programma la celebre “Sinfonia n. 8 in fa maggiore, op. 93”, sempre di Beethoven.
Inizio concerti ore 21. Info 055.783374 – 333 7883225.