REDAZIONE FIRENZE

Firenze, bonus sociale idrico integrativo: domande dal 17 aprile

La modalità di presentazione è solo online

L'assessore al welfare Sara Funaro

Firenze, 11 aprile 2023 - Dal 17 aprile al 31 maggio prossimi i fiorentini più in difficoltà potranno presentare online le domande per l’accesso al bonus sociale idrico integrativo che sarà erogato per l’anno 2023. In viale De Amicis, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, sarà attivo uno sportello per il supporto e l’assistenza alla compilazione delle domande che dovranno essere presentate online. Per il Comune il budget è di poco più 503mila euro, assegnato dall'Autorità idrica Toscana: nel 2021 le famiglie che hanno beneficiato del bonus sono state 1.756, mentre nel 2022 ne hanno beneficiato 2.270 famiglie. Per il 2023 potranno presentare domanda le famiglie con un valore Isee non superiore ai 15mila euro e, in caso di famiglie numerose con almeno quattro figli a carico, il valore Isee di accesso non potrà superare i 20mila euro. Agli aventi diritto sarà riconosciuta un’agevolazione di importo massimo pari alla spesa relativa al consumo idrico riferito all'anno 2022, diminuito dell’importo calcolato del bonus sociale idrico nazionale (stabilito con apposita Delibera da Arera). “Il bonus sociale idrico integrativo è un’importante misura di sostegno a cittadini e famiglie che hanno un reddito basso - ha spiegato l’assessore al welfare Sara Funaro -, per i quali anche il costo della bolletta dell’acqua può essere un peso che incide sul bilancio familiare. Con il bonus idrico vogliamo essere vicini ai fiorentini in difficoltà. In questo momento difficile a livello economico, questo bonus è un’agevolazione che permetterà a quanti faticano ogni giorno ad andare avanti di tirare un sospiro di sollievo”.

Nic.Gra.