
Una nuova sfida. A lanciarla è Semplicemente Onlus ceh vuol creare una rete associativa per supportare chi ha bisogno e creare nuove opportunità di riscatto Negli ultimi due anni, complice anche l’emergenza sanitaria, la richiesta di supporto alla povertà è drammaticamente aumentata. Tra le associazioni di volontariato che sul territorio si sono spese per l’aiuto alle famiglie in difficoltà, c’è Semplicemente Onlus, un’associazione impegnata attivamente nel sostegno a ogni tipo di fragilità: fisica, psicologica, economica. Semplicemente si è dedicata da sempre alla qualificazione del tempo libero delle persone fragili nello scenario del Lago I Salici e in quello della sua Casa Base, in frazione Torre: uno spazio dato in comodato d’uso dalla Parrocchia di Torre che i volontari dell’associazione hanno ristrutturato con l’aiuto del Comune di Fucecchio. È stata proprio l’attività di Casa Base che ha rivelato la richiesta sempre più pressante di aiuti concreti. Così la raccolta e redistribuzione di beni di prima necessità - è diventata sempre più centrale ed organizzata. Grazie alla collaborazione e alla disponibilità della Contrada Torre, durante il periodo della pandemia, il locale della contrada stesso è diventato un piccolo magazzino, nel quale i volontari raccoglievano beni donati da soci ed amici dell’associazione, per un nutrito numero di famiglie che richiedevano aiuto: vestiti, oggetti per la casa, giochi e materiale didattico per i bambini, beni alimentari. È presto nata la necessità di trovare un locale più grande. Gazie all’impegno del sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e della Fondazione Mario Marianelli, Semplicemente e la rete associativa che ne condivide le finalità ha ora un vero e proprio magazzino, capace di fare fronte alla richiesta di supporto che viene dal territorio.
Una prima, positiva, esperienza è stata "Un tesoro di solidarietà", promossa dal vicesindaco Emma Donnini e dall’assessore alle Politiche Sociali Emiliano Lazzeretti per il Natale 2021: un appello alle scuole di Fucecchio, che ha visto una risposta straordinaria e che ha consentito la donazione di oltre 120 pacchi solidali agli assistiti di Semplicemente, della Fondazione I Care e dell’Auser. È solo l’inizio. Sabato 5 febbraio alle 15 in Via Trento 97 a Fucecchio ci sarà l’inaugurazione del nuovo spazio che sarà operativo a partire da lunedì 7 febbraio. Chiunque abbia beni da donare o chiunque abbia bisogno di aiuto potrà rivolgersi al numero 333.9542060. Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio, dice: "Sosteniamo l’associaziome per l’importanza che riveste questo loro progetto di solidarietà".