
Terza intervista, sue sette, ai candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative. Martedì 21 abbiamo pubblicato quella a Luca Bandini, mercoledì 22 a Daniele Lorini. Oggi è il turno di Giovanni Policastro. Nei prossimi giorni le rimanenti quattro.
di Sandra Nistri
I tre punti principali del suo programma sono: uno, tutela del parco della piana dalla minaccia di progetti come la nuova pista dell’aeroporto e sua relativa valorizzazione; due, incentivare il commercio compreso quello ambulante e le attività del centro cittadino anche tramite bandi comunali con risorse a fondo perduto per chi decide di aprire alcune tipologie di attività, già sperimentato con successo nelle altre amministrazioni dove governiamo; tre, installazione di un impianto di videosorveglianza cittadina del quale il Comune è tuttora sprovvisto.
Il tema lavoro oggi è centrale, cosa farà se sarà eletto?
"I 5 stelle sono stati i promotori del bonus 110% e quindi l’intenzione è di agevolare le pratiche ed eventualmente modificare il regolamento urbanistico affinché nessuno abbia imprevisti nel presentare la documentazione e possano esserci occasioni di lavoro: ci sono giunte alcune segnalazioni di cittadini che hanno avuto problemi nell’iter poi concluso in un nulla di fatto. Durante la visita dei giorni scorsi a Sesto Fiorentino il presidente Giuseppe Conte e la viceministra Todde poi si sono confrontati, oltre che sul caso Gkn su cui l’attenzione è alta da parte nostra con Alessandra Todde che segue la crisi di persona, anche sulle altre crisi aziendali italiane. Quindi seguiremo attentamente tutte le vertenze aperte a Sesto come la più recente del Cartonificio fiorentino".
Come migliorare la viabilità sul territorio?
"A questo punto ci sembra ovvio chiedere al gestore più collegamenti e più corse, di conseguenza serve un nuovo piano urbano di mobilità sostenibile che integri tutte le modalità di trasporto e le esigenze dei cittadini".
Tramvia: in centro o anche all’Osmannoro?
"Tutti i mezzi di trasporto che possono drenare e alleggerire il traffico su ruote, diminuire l’inquinamento e favorire il percorso casalavoro dei cittadini troverà il parere favorevole dei 5 stelle, nulla in contrario se in futuro la tramvia potrà giungere fino all’Osmannoro".
Aeroporto: cosa pensa dell’attuale progetto di ampliamento dello scalo fiorentino?
"Ad ora solo annunci da parte dal gestore che non ha presentato il progetto e noi siamo compatti a tutti i livelli istituzionali nel ribadire che l’opera non ha nessuna logica e un grosso impatto ambientale che segnerebbe la scomparsa del Parco della Piana. A livello comunale siamo determinati a contrastare l’opera, nel momento in cui arrivasse il progetto, su tutti i fronti, politico, amministrativo e giuridico".
Come fare a rilanciare il centro cittadino?
"Sicuramente occorrerebbe creare eventi di natura culturale e musicale, abbiamo grandi spazi a disposizione come le nostre piazze del centro, adoperiamole".
Perché i sestesi dovrebbero votare per Giovanni Policastro?
"Non chiederemo mai il voto a scatola chiusa bensì chiediamo semplicemente ai sestesi di informarsi leggendo il programma e di valutare la nostra coerenza a tutti i livelli".
La prima cosa che farà se eletto sindaco.
"Subito un piano del verde pubblico e investimenti per migliorare la fruibilità dei giardini comunali".
(3 - continua)