
di Leonardo Bartoletti
Compie un anno il servizio di messaggistica del Comune di Pontassieve. Dodici mesi dall’apertura del canale informativo WhatsApp Pontassieve, nato per comunicare tramite la messaggistica dell’applicazione su viabilità, protezione civile, disservizi improvvisi e temporanei, novità, eventi.
Per usufruire del servizio è sufficiente salvare il numero telefonico 3398752254 nella propria rubrica ed inviare tramite WhatsApp un messaggio con scritto "WhatsApp Si". Entro 72 ore si riceverà un messaggio di benvenuto contenente un link alle policy del servizio.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, un gruppo WhatsApp in cui però nessun utente può vedere i contatti altrui. Il servizio è gratuito e ciascun utente potrà cancellarsi dal servizio in qualsiasi momento mediante invio del messaggio "WhatsApp No". Il servizio è unilaterale, il canale WhatsApp sarà utilizzato esclusivamente dal Comune verso i cittadini, Il numero di cellulare è valido solo per il servizio descritto. Non risponde a messaggi o telefonate.
Per qualsiasi comunicazione del cittadino verso il Comune restano pertanto confermati i canali tradizionali, ovvero telefono e posta elettronica. "E’ uno strumento semplice – dice l’assessore alla Comunicazione del Comune di Pontassieve Giulia Borgheresi (foto) – che però ha incontrato il gradimento dei cittadini". Ben 3.200 sono, attualmente, gli iscritti alla messaggistica comunale di Pontassieve.