REDAZIONE FIRENZE

Carte d’identità? Sì ma solo su prenotazione

Nonostante la fase 3, gli uffici sono accessibili soltanto su appuntamento telefonico. E salvo il Parterre chiudono lo stesso per ferie.

La carta d'identità elettronica (Dire)

Firenze, 9 agosto 2020 - Con il lockdown la scadenza delle carte d’identità è stata prorogata al 31 dicembre. Non saranno poche le persone che dovranno recarsi nei punti anagrafici decentrati per rinnovare il documento scaduto dal 7 marzo in poi. Ma ai Pad si possono richiedere anche altri certificati, da quello di residenza allo stato di famiglia, e tessere elettorali. Eppure, anche se siamo nella fase 3 della ripartenza, con le regionali alle porte, ancora gli uffici anagrafe sono accessibili solo su prenotazione telefonica. Non solo, in agosto osserveranno la consueta chiusura annuale, fatta eccezione per l’ufficio di piazza Libertà. Il 2020 è un anno straordinario, le famiglie e le imprese sono in difficoltà, pochi privilegiati si possono permettere una vacanza. Ma c’è da rassegnarsi, ormai. Il punto anagrafico più grande, quello del Parterre, continuerà ad erogare servizi, su prenotazione, la mattina, dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 13, e il pomeriggio, del martedì e del giovedì, dalle 14,30 alle 17. Tutti gli altri Pad, cioè Villa Vogel, via Bini, Villa Pallini e piazza Alberti, hanno chiuso ieri e riapriranno il 24 agosto. E’ inoltre ancora su appuntamento l’accesso alla sede Inps di viale Belfiore e lo stesso va scelta online data e ora per recarsi a ritirare un atto alla Casa comunale di piazza Alberighi 3. Quest’ultima rimane aperta anche in agosto e attualmente è possibile prenotare un appuntamento da domani e fino al 21 agosto (sabati e festivi esclusi) all’indirizzo servizi.comune.fi.it.