REDAZIONE FIRENZE

Calcio storico, sorteggiate le squadre. Ma la data non è stata decisa

Ecco gli abbinamenti per le partite del Calcio Storico Fiorentino: Verdi-Azzurri e Bianchi-Rossi. Forse si giocherà in autunno

Partita dell'Assedio in piazza Santa Croce (foto Marco Mori/New Pressphoto)

Firenze, 12 aprile 2020  - Verdi-Azzurri e Bianchi-Rossi. Sono questi gli abbinamenti per le partite del Calcio Storico Fiorentino, manifestazione tradizionalmente disputata a giugno e quest'anno sospesa in attesa di una nuova data, probabilmente in autunno.

L'estrazione, che ogni anno si tiene prima dello Scoppio del Carro in piazza del Duomo, è avvenuta invece stamani nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Ad affrontarsi in campo, quando sarà possibile disputare il torneo, saranno quindi i Verdi di San Giovanni contro gli Azzurri del quartiere di Santa Croce e, nella seconda semifinale, i Bianchi di Santo Spirito contro i Rossi di Santa Maria Novella, campioni dell'edizione 2019.

"E' una Pasqua diversa, difficile - ha detto l'assessore alle Tradizioni popolari, Andrea Vannucci -, ma Firenze c'è, le sue tradizioni ci sono. La volontà di questa amministrazione, dei quattro Colori e del Corteo è quella di dare alla città una speranza di ritorno alla normalità, con la voglia di guardare avanti rispetto alle avversità. Quindi fare il sorteggio e iniziare a pensare alle partite che ci aspettano, ovviamente se tutto questo sarà possibile. Se le condizioni ci saranno, noi ci saremo. Oggi era importante dare un messaggio di speranza alla citta' e ringraziare i fiorentini per i grandi sacrifici che stanno facendo in questi giorni complessi".

"Noi speriamo di poter giocare questo torneo" - ha spiegato il presidente del Calcio storico, Michele Pierguidi. "Sara', se lo giocheremo, come sempre, un torneo bellissimo - prosegue - che onorera' Firenze e la sua manifestazione piu' importante. Il mio ringraziamento a tutti quelli che amano la nostra citta', a tutti i fiorentini e a tutti quelli che amano il Calcio storico". La cerimonia dell'estrazione si e' conclusa con il "comando alla voce", la grida che apre le partite del Calcio storico, recitata dal direttore del Corteo della Repubblica Fiorentina, Filippo Giovannelli, in costume rinascimentale e mascherina di protezione.(A