REDAZIONE FIRENZE

Half Marathon Firenze 2017: al via la 34esima edizione

Una domenica di sport e divertimento tra le vie della città

@FB Half Marathon Firenze Vivacittà

Firenze, 4 aprile 2017 - Domenica di sport il 9 aprile a Firenze per la 34esima edizione della Half Marathon Firenze Vivacittà, la manifestazione podistica organizzata da UISP tra le vie della città. Diverse le opzioni di gara previste: oltre alla classica mezza maratona di 21 chilometri e alla “mezzaperuno” aperte agli atleti, la manifestazione comprende anche una corsa non competitiva di 8 chilometri, una camminata di 5 chilometri e la Tommasino Run, corsa di 1,5 chilometri riservata ai bambini. Infine a completare il programma sabato 8 aprile si terrà una passeggiata guidata sulle orme di Dante. Ad attendere tutti i partecipanti il Vivacità Village, allestito sabato e domenica da UISP in Piazza Santa Croce: qui gli atleti potranno ritirare il proprio pacco gara e il pettorale per la mezza maratona e mezzaperuno, mentre gli altri partecipanti potranno effettuare le iscrizioni alle altre gare non competitive. Durante il week end sarà inoltre possibile assistere alle esibizioni delle società sportive e ad altre manifestazioni organizzate in piazza.  Aperta agli atleti italiani e stranieri, la Half Marathon Firenze Vivacittà attraverserà Firenze per 21 chilometri, con un percorso pianeggiante che dal centro storico porterà i partecipanti fino alle strade d’Oltrarno. La partenza è fissata domenica 9 aprile da Lungarno della Zecca alle ore 9.30, mentre l’arrivo è previsto al Village di Piazza Santa Croce. E’ possibile correre la Half Marathon Firenze Vivicittà anche in coppia con la “mezzaperuno”: chi corre la prima e chi la seconda frazione di gara potranno scambiarsi il chip nell’area allestita in via dei Benci all’altezza del semaforo. Per gli appassionati di running in programma ci sarà invece la corsa non competitiva di 8 chilometri. Aperta a tutti, la corsa percorrerà le vie di Firenze, con partenza alle ore 9.30 da Lungarno della Zecca, per una domenica di divertimento e sport. Oltre all’iscrizione on-line, è possibile effettuare l’iscrizione alla gara anche in Piazza Santa Croce sabato 8 aprile, dalle 10 alle 20, e domenica 9 aprile, dalle 7 alle 9 (all’atto dell’iscrizione è necessario presentare copia del certificato medico per attività non agonistica in corso di validità). Per chi non ama correre, ma invece preferisce passeggiare, sarà possibile partecipare a una camminata di 5 chilometri, guidata dalla campionessa mondiale di marcia Milena Megli. L’iscrizione potrà essere effettuata sempre sul luogo dell’evento sabato 8 aprile, dalle ore 10 alle 20, e domenica 9 aprile fino alle ore 9. Per i più piccoli si rinnova l’appuntamento con la Tommasino Run, giunta alla sua 12esima edizione. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Tommasino Bacciotti, che si occupa dello studio, della cura, dell’assistenza e dell’informazione sui tumori cerebrali infantili, la corsa si svolgerà su un percorso di 1,5 chilometri e partirà alle ore 9.45 da Piazza Santa Croce. Le iscrizioni sono gratuite e possono essere effettuate direttamente presso il gazebo della Fondazione dalle ore 8.30. In occasione della Half Marathon Firenze Vivacittà, il giorno prima della corsa sarà possibile partecipare ad una passeggiata guidata per le vie del centro storico sulle orme di Dante. L’iniziativa “A spasso con Dante” coinvolgerà oltre Firenze, anche Forlì, Ravenna e Verona, le quattro città legate alla biografa e all’opera del poeta. La passeggiata di sabato 8 aprile  sarà guidata da Eugenio Giani della Società Dantesca Italiana. Per partecipare è necessario compilare il modulo sul sito della Half Marathon; le iscrizioni verranno verificate dalle ore 14 presso lo stand della Fondazione Bacciotti, mentre la passeggiata avrà inizio alle ore 15.30 dalla Statua di Dante in Piazza Santa Croce.