REDAZIONE FIRENZE

Torna "Fiorente", a cavallo per il centro di Firenze

Domenica 3 giugno, partenza alle 9,30 dal Visarno

Fiorente, passeggiata a cavallo

Firenze, 30 maggio 2018 - Domenica 3 giugno si terrà la terza edizione di Fiorente, la cavalcata urbana per le strade e le piazze del centro storico di Firenze.

Fiorente affonda le proprie radici storiche nelle parate a cavallo che attraversavano il monumentale centro di Firenze in occasione delle visite di teste coronate e altre importanti personalità. La prima e la seconda edizione hanno riportato un significativo successo con settanta tra cavalieri e amazzoni che hanno sfilato in centro.

IL VIDEO: clicca qui

La manifestazione sarà aperta a cavalieri ed amazzoni con patente Fise A e superiori - ed eventuali eccezioni autorizzate - con età minima di anni 14 compiuti se accompagnati da persona maggiorenne. I cavalli degli iscritti dovranno essere muniti di documenti sanitari e assicurazioni federali o private in corso di validità. La passeggiata a cavallo è aperta a numero limitato di iscritti che saranno tenuti in gruppi di cavalieri distanziati e composti ciascuno da non più di 10 cavalieri condotti da guide equestri Fise.

La partenza della passeggiata è prevista per le 9.30 con registrazione tassativa entro le 8.30 e il buffet alle 13.30.

Fiorente 2018 seguirà questo percorso: Ippodromo Visarno, Porta a Prato, Lungarno Vespucci‎, Lungarno Corsini, Via Tornabuoni, Via Strozzi, Piazza della Repubblica, Piazza Signoria (con schieramento e saluto autorità civili), Via de’ Neri, Piazza Santa Croce, Piazza San Firenze, Via Calzaiuoli, Piazza Duomo (con giro piazza in senso antiorario e saluto alle autorità regionali e religiose), Via Cerretani, Piazza Santa Maria Novella (con schieramento e saluto autorità sportive), Piazza Goldoni, Corso Italia, Piazzale Vittorio Veneto e attraversamento dell’intero Parco delle Cascine con rientro sul Viale del Visarno e circuito del trotto dell’Ippodromo del Visarno.Il ritrovo, la partenza, il buffet e il convegno saranno realizzati presso gli ambienti interni ed esterni dell'ippodromo del Visarno con accesso da via delle Cascine.

Organizzazione dell'Arciconfraternita di Parte Guelfa e la collaborazione di Comune di Firenze, Federazione Italiana Sport Equestri, Ippodromo del Visarno, Class Horse TV, Cooperativa Agricola di Legnaia e Arciconfraternita della Misericordia.