REDAZIONE EMPOLI

La Folgore guarda avanti Arrivano Orsini e Meucci

Tante conferme e due nuovi innesti per la formazione di coach Rastelli. Dopo un anno difficile a causa del Covid l’obiettivo è migliorare ancora

La Folgore Fucecchio, archiviata una stagione complicata per tutti i problemi legati alle norme anti-Covid ma decisamente in linea con quelli che erano i programmi della società, guarda già al prossimo campionato di Serie C Silver. Confermatissimo in panchina coach Samuele Rastelli, il sodalizio biancoverde ha puntato a proseguire il rapporto di collaborazione anche con la gran parte dei componenti del roster 2021-22.

Le uniche defezioni al momento, infatti, riguardano la guardia Samuele Doveri (‘93), l’ala piccola Khadim Gueye (‘97) e il centro Antonello Venditti (‘84). In forte dubbio anche la permanenza di Francesco Strozzalupi, guardia classe ‘90, mentre per il resto tutti rimarranno a Fucecchio compresi i giovani locali Filippo Masotti, Vittorio Orsucci e Leonardo Pandolfi.

I movimenti in ingresso, invece, sono due e salvo occasioni dell’ultimo minuto, dovrebbero rimanere tali. Si tratta di due ex Juve Pontedera, che nell’ultima stagione hanno giocato solo alcune partite della prima fase di C Silver prima di arrendersi alle tante positività al Covid. Si tratta di Stefano Orsini, playguardia classe 1991 e Francesco Meucci, ala forte classe 1988. Il primo (10,9 punti di media in carriera), dopo 4 anni alla Pallacanestro Empoli dal 2011 al 2016 in Divisione Nazionale C e C Silver intervallati dalle parentesi con la Libertas Liburnia Livorno e l’Audax Carrara, ha esordito in C Gold col Fiorenzuola. Categoria dove ha giocato altri 3 anni con l’Altopascio, prima di trasferirsi a Pontedera.

Team Lucchese dove ha militato per lo stesso numero di stagioni, anche se non consecutive, pure Meucci, giocatore da 2845 punti in carriera (12,4 a partita), che un campionato di C Silver lo ha vinto con la Pall. 2000 Prato nel 2015-16. Prima del biennio con la maglia laniera ha militato 3 stagioni tra C Regionale e C con l’Etrusca San Miniato.