SIMONE CIONI
Sport

Il Fucecchio cala l’asso Dal Piombino ecco Morelli

L’attaccante livornese classe 1998 è cresciuto nella Pro Livorno Sorgenti. Ha vinto una Coppa Italia di Promozione con il Cascina nel 2018-19

di Simone Cioni

Non c’è due senza tre. Dopo aver portato a termine le trattative con l’esperto difensore La Rosa e il mediano Marcon, il Fucecchio ha piazzato il terzo colpo. Stavolta il direttore sportivo Antonio Meazzini è andato ad infoltire il reparto avanzato che, dopo l’uscita di Paccagnini in direzione Casalguidi (Prima Categoria) e Demi verso il San Miniato Basso (Eccellenza), aveva perso anche Enerj Taraj, accasatosi all’ambizioso Fratres Perignano dopo gli ultimi mesi in prestito al San Marco Avenza.

Il nuovo attaccante a disposizione di mister Andrea Cipolli per il prossimo campionato di Eccellenza porta il norme di Gianluca Morelli. Livornese classe 1998, Morelli è cresciuto nel settore giovanile della Pro Livorno Sorgenti, dove nel 2014-15 segna 17 reti con la formazione Allievi Regionali e l’anno successivo si ripete con la Juniores Regionale, 18 centri che li valgono il titolo di capocannoniere del proprio girone e permettono al sodalizio labronico di vincere il campionato. Nella stessa stagione fa anche il suo esordio in Promozione con la prima squadra, collezionando le prime 6 presenze tra i ‘grandi’. Apparizioni che l’anno dopo diventano 16 e gli portano l’interesse del Monterotondo, dove nel 2017-’18 segna i primi 9 gol in Promozione in 29 partite.

Sportivamente parlando, però, l’anno che porta maggiori soddisfazioni a Morelli è il 2019 quando con il Cascina (27 ‘gettoni’ e 7 reti nel campionato di Promozione) vince la fase regionale della Coppa Italia di categoria e vola in Eccellenza. Nella categoria ‘regina’ gioca però solo 11 partite fino a dicembre 2019 quando torna in Promozione per vestire la maglia dell’ambizioso Atletico Piombino. Anche i suoi 6 centri in 11 gare contribuiscono al secondo posto finale alle spalle del Certaldo che poi varrà la promozione in Eccellenza.

Ancora una volta, in questo caso non per colpa sua ma per l’interruzione a causa della pandemia e la successiva rinuncia dei nerazzurri a prendere parte al torneo della ripartenza, gioca soltanto due incontri nella massima categoria regionale, segnando la rete del pareggio a Ponsacco nella seconda giornata dello scorso ottobre, poi annullata. Sempre titolare, comunque, anche nelle due apparizione nel primo turno di Coppa Italia contro Armando Picchi Livorno e Tuttocuoio, con una rete proprio contro questi ultimi nonostante la sconfitta finale per 2-1.