ANTONIO MANNORI
Sport

Gp Cerreto Guidi, la novità. Sarà per juniores nazionali

La storica gara ciclistica, giunta alla 79ª edizione, si svolgerà il 3 settembre.. Sono già 130 i corridori iscritti con la presenza di due formazioni straniere.

La presentazione della gara in Comune nella sala matrimoni (. Gasperini/Germogli

La presentazione della gara in Comune nella sala matrimoni (. Gasperini/Germogli

Alle soglie degli 80 anni (sarà l’edizione numero 79) diverse le novità del G.P. Comune di Cerreto Guidi presentato nel corso di una conferenza stampa nella la sala matrimoni del Comune di Cerreto Guidi presente la sindaca Simona Rossetti e l’assessore allo sport David Toni. La gara in programma mercoledì 3 settembre sarà a carattere nazionale, riservata alla categoria juniores, e naturalmente con un percorso diverso rispetto a quello dei dilettanti che l’anno scorso laureò vincitore con uno splendido finale di gara Giosuè Crescioli l’atleta di Lazzeretto in maglia Sissio Team. La corsa cerretese ha radici storiche (l’hanno organizzata la Carletto Gori, la China Gambacciani e il G.S. Inpa) con la prima edizione (si chiamava Gp Liberazione) disputata il 29 agosto 1945 e vinta dal pistoiese Ivo Baronti mentre nel suo ricco e prestigioso albo d’oro tra gli altri anche i nomi di Fagni, Fabbri, Manzi, e di due grandi campioni come Giuseppe Saronni e Alessandro Petacchi vincitori in volata nel 1976 e nel 1995.

Durante la conferenza gli interventi anche di Primo Palatresi, 94 anni dei quali 67 da organizzatore della corsa, del presidente della società organizzatrice Inpa Simone Lelli, del referente l’Ufficio Sport della Città Metropolitana di Firenze Fabio Tempestini, dei rappresentanti e dei dirigenti del ciclismo nazionale Saverio Metti, di quelli regionali Luca Menichetti e Federico Micheli, di quello provinciale Mario Mecacci. Presente anche il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Fucecchio Fabio Gargani.

La sindaca Rossetti nel suo intervento ha messo in risalto le storiche tradizioni ciclistiche di Cerreto Guidi, sottolineando quest’anno la creazione di una maglia celebrativa dell’evento grazie al G.S. Inpa. Il percorso: Il via ufficioso alle 14.25, quello ufficiale dalla Sp della Motta dieci minuti più tardi. Previsti quattro giri di un primo circuito di Km 20,800 con la salita di Poggio Tempesti, quindi due giri di un anello di km 13,400 con passaggio dall’asperità di Corliano, infine il circuito finale di km 24,100 con la salita finale da Lazzeretto al traguardo situato nel centro di Cerreto Guidi su via Vittorio Veneto poco prima del comune al termine dei 130 chilometri. Antonio Mannori

Continua a leggere tutte le notizie di sport su