
Il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha presentato la partita di questa sera al Carlo Castellani-Computer Gross Arena contro lo Spezia
di Simone CioniEMPOLIStasera alle 19.30 al Carlo Castellani-Computer Gross Arena arriva lo Spezia, avversario quanto mai ostico per un Empoli chiamato a riscattare il ko di Reggio Emilia prima della sosta per gli impegni delle Nazionali. Proprio per questo "servirà la miglior versione dell’Empoli", come ci ha tenuto a sottolineare lo stesso tecnico Pagliuca in fase di presentazione. "In queste ultime due settimane il gruppo si è allenato forte, con grande responsabilità e voglia di migliorarsi e mi farebbe piacere che domani (oggi per chi legge, ndr) la squadra si riconoscesse in quello che ha allenato perché siamo consapevoli di affrontare una squadra esperta della categoria, il cui coefficiente di difficoltà si alza – ha spiegato –. Mi aspetto una gara combattuta, in cui l’essenza sarà la capacità di passare da momenti in cui si deve lottare, andare all’impatto, vincere i contrasti e prendere le seconde palle, ad altri in cui dobbiamo cercare di giocare leggeri, di giocare a calcio consapevoli di dover andare il più veloce possibile verso la porta avversaria. Sarà importante il morso sul metro, ossia quella piccola parte che ti fa arrivare prima, che ti fa vincere un contrasto o fermare un’azione, una cosa che viene da dentro e che dobbiamo tirar fuori per offrire appunto la miglior versione di noi".L’allenatore di Cecina sottolinea poi ancora una volta il piglio con cui la squadra ha preparato questa sfida. "Abbiamo lavorato su quegli aspetti che dobbiamo migliorare, ma anche con consapevolezza perché con la Reggiana sul 2-1 in doppia inferiorità numerica c’era rigore per noi – ha proseguito –. Una cosa bella di questi ragazzi è che tutti lavorano anche per non deludersi a vicenda e queste sono cose importanti all’interno dello spogliatoio, sia per noi stessi ma soprattutto per la società e i tifosi, che spero anche domani ci aiutino come hanno sempre fatto finora perché la nostra tifoseria è una parte importante nella nostra crescita. Il nostro è un gruppo giovane che con l’aiuto di tutti dobbiamo riuscire a farlo crescere". Per quanto riguarda la formazione, oltre agli squalificati Nasti, Guarino e Obaretin, sempre out gli infortunati Haas, Degli Innocenti e Pellegri. Tornano invece a disposizione Tosto e Saporiti, oltre a Indragoli, che ha avuto qualche piccolo problemino fisico in settimana. Due i ballottaggi: a centrocampo tra Yepes e Belardinelli e in fascia tra Moruzzi e Ceesay. Scelte praticamente obbligate invece in difesa."Carboni può fare il braccetto, lo ha fatto, e bene, per tutto il pre-campionato e in Coppa Italia – ha concluso –, è una delle valutazioni che abbiamo fatto, Ghion sta bene e per noi è un giocatore importante che da qualità al nostro gioco, vedremo se utilizzarlo fin da subito. Come ho detto ai ragazzi, però, chi gioca gioca, chi entra entra, voglio vedere il fuoco negli occhi di ognuno di loro, perché l’unica cosa in cui possiamo incidere è la prestazione, gli obiettivi li abbiamo focalizzati ben chiari, poi il risultato è importantissimo ma dipende da tanti fattori e non è una cosa che possiamo controllare".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su