REDAZIONE EMPOLI

Asp Montelupo super Arrivano sette medaglie

La squadra di ginnastica ritmica dell’Asp Montelupo si è fatta subito valere anche in questo 2022. Sono state ben sette, infatti, le medaglie portate a casa dalle ginnaste bianco-rosso-blù che hanno partecipato a livello individuale alla "Palamare Cup" di Caorle in Veneto. Al torneo, organizzato dalla locale società Novagym, hanno partecipato varie realtà italiane che hanno voluto testare il livello di preparazione in vista dei prossimi impegni federali, oltre a mettere in pratica a livello agonistico il nuovo codice dei punteggi da poco entrato in vigore. Per quanto riguarda le montelupine i migliori risultati sono arrivati dalla campionessa italiana individuale Gold Allieve 4 in carica, Carlotta Fulignati, passata quest’anno nella categoria Junior 1, che ha conquistato ben due ori. Il primo è arrivato nella specialità clavette con il punteggio di 23.100 mentre il secondo se lo è messo al collo sbaragliando la concorrenza nel nastro (24.050 punti). In quest’ultimo esercizio va registrato anche il quinto posto della compagna di squadra, Matilde Francioni con 18.750 punti. Il terzo oro è stato conquistato invece da Giorgia Piccolo, che nella categoria Junior 2 ha vinto la classifica delle clavette con 20.450 punti.

Le ragazze allenate da Natalia Krivosheina sono riuscite a portare a casa anche due argenti ed un bronzo. Le due medaglie più preziose sono arrivate grazie a Viola Martinelli, capace di chiudere seconda tra le Allieve 4 sia a Cerchio (17.400 punti) che a palla (18.650). In entrambi i casi a non troppa distanza dalla vincitrice. Sul terzo gradino del podio è salite infine Eva Rinaldi, che sempre nella categoria Junior 1 ha saputo mettersi in mostra a cerchio con il punteggio finale di 18.000, a soli 2.400 punti dal primo posto. Risultati sicuramente di buon auspicio, quindi, per il sodalizio montelupino che ormai da anni è ai vertici della ginnastica ritmica, non solo a livello regionale ma anche nazionale.