REDAZIONE ECONOMIA

Borsa: l'Europa resta positiva dopo Wall street, Milano +0,8%

Debole Londra dopo voto contrastato per il taglio dei tassi

Debole Londra dopo voto contrastato per il taglio dei tassi

Debole Londra dopo voto contrastato per il taglio dei tassi

Mercati azionari del Vecchio continente in rialzo dopo l'avvio di Wall street. La Borsa migliore è quella di Francoforte che sale dell'1,7%, seguita da Amsterdam in crescita dell'1,2% e da Parigi (+1,1%).

In aumento dello 0,8% Milano e dello 0,7% Madrid, due listini che nei giorni scorsi hanno beneficiato della spinta dei titoli bancari. Solo Londra registra un segno negativo (-0,7%), appesantita dal voto complicato nel board della Banca centrale per il taglio dei tassi e dalle dichiarazioni successive che fanno pensare a una frenata nella politica di allentamento monetario.

Calmo l'euro contro il dollaro a quota 1,165. Lo spread Btp-Bund a 10 anni oscilla attorno ai 79 punti base con escursioni sotto questa soglia, ai minimi dall'aprile 2010.

Sul fronte dell'energia il gas scende dell'1% sotto i 33 euro al Megawattora, mentre il petrolio è piuttosto stabile poco sopra i 64 dollari al barile.

In questo clima, in Piazza Affari nel paniere a elevata capitalizzazione il titolo più acquistato è Interpump in rialzo dell'8% con la conferma della guidance, seguito da Buzzi che cresce del 5% e da Prysmian (+4%). Bene anche Stellantis (+3%), con Mediolanum e Unicredit che sono i gruppi bancari migliori della giornata in rialzo di due punti percentuali.

In calo del 6% a 46 euro Leonardo dopo lo scivolone di pari entità di Rheinmetall a Francoforte su conti peggiori delle stime.