
Confine tra Toscana ed Emilia
Firenze, 18 maggio 2020 - Da oggi, 18 maggio, i cittadini che vivono in comuni confinanti possono muoversi liberamente. Con la Fase 2, dopo il Dpcm del 17 maggio e le ordinanze emesse nello stesso giorno dai presidenti delle regioni Emilia-Romagna e Toscana, sono ammessi gli spostamenti tra i comuni collocati a confine tra le due regioni, come Marradi, Palazzuolo sul Senio, Firenzuola. Come indicano i due provvedimenti regionali, occorre una previa comunicazione congiunta dei sindaci dei comuni interessati ai prefetti competenti. E cosi hanno fatto il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e il sindaco di Palazzuolo sul Senio Philip Gian Piero Moschetti insieme ai rispettivi 'sindaci confinanti’.
Con una nota a firma congiunta, il sindaco di Marradi Triberti e i sindaci di Brisighella, Modigliana e Tredozio hanno comunicato ai prefetti di Firenze, Forlì Cesena e Ravenna di ammettere lo spostamento da parte dei cittadini che abitano nei rispettivi comuni confinanti. Analogamente il sindaco di Palazzuolo Philip Moschetti e il sindaco di Casola Val Senio hanno trasmesso al prefetto di Ravenna una comunicazione per ammettere lo spostamento tra i due comuni dei cittadini residenti. I sindaci stanno comunque approfondendo i provvedimenti regionali per verificare se vi sia possibilità di un'ulteriore estensione ai comuni limitrofi a quelli confinanti. L’ultima ordinanza della giunta Rossi recepisce dunque le indicazioni giunte da istituzioni e cittadini nei giorni e settimane scorse, per agevolare e permettere la mobilità interregionale tra comuni confinanti ma in regioni diverse, previa comunicazione congiunta dei sindaci ai prefetti. E così da oggi, lunedì 18 maggio, viene consentito agli abitanti dei comuni di confine, di spostarsi anche al di fuori della regione Toscana. Molti comuni toscani confinanti con altre regioni, i confini regionali terrestri sono oltre i 550 km circa, intrattengono da sempre importanti scambi sociali, economici e demografici con i territori confinanti. 'Per questi motivi, interpretando le segnalazioni di centinaia di cittadini toscani, oggi la Regione Toscana introduce questa possibilità. I cittadini che vivono in comuni confinanti possono dunque tornare a muoversi liberamente, e come indicato dai due provvedimenti regionali, occorre una previa comunicazione congiunta dei sindaci dei comuni interessati ai prefetti competenti. E cosi hanno fatto il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e il sindaco di Palazzuolo sul Senio Philip Gian Piero Moschetti insieme ai rispettivi ‘sindaci confinanti’.
Maurizio Costanzo