REDAZIONE CRONACA

Scuola: in quinta primaria arriva il prof di educazione motoria

Il Miur: "Le attività connesse all'insegnamento di educazione motoria, affidate al docente specialista, rientrano nel curricolo obbligatorio e, pertanto, la loro frequenza non è né opzionale né facoltativa”

Palestra

Roma, 10 settembre 2022 - Arriva il maestro di educazione motoria in quinta primaria. Una bella novità per il prossimo anno scolastico. Insomma, finalmente ginnastica verrà insegnata da specialisti della materia.

Per questo il ministero dell'Istruzione ha inviato una nota alle scuole e agli Usr. “Le ore di educazione motoria, affidate a docenti specialisti forniti di idoneo titolo di studio, sono aggiuntive rispetto all'orario ordinamentale di 24, 27 e fino a 30 ore previsto. Rientrano invece nelle 40 ore settimanali per gli alunni delle classi quinte con orario a tempo pieno. In queste ultime, per le classi quinte a tempo pieno, le ore di educazione motoria possono essere assicurate in compresenza. Le attività connesse all'insegnamento di educazione motoria, affidate al docente specialista, rientrano nel curricolo obbligatorio e, pertanto, la loro frequenza non è né opzionale né facoltativa”, spiega il capo dipartimento del dicastero, Stefano Versari, nella circolare.

Per le classi quinte, le ore di educazione motoria sono da considerarsi sostitutive delle ore di educazione fisica finora stabilite da ciascuna istituzione scolastica e affidate ai docenti di posto comune. “Pertanto - puntualizza il ministero - i docenti di posto comune delle classi quinte non progettano più ne' realizzano attività connesse all'educazione fisica. Le ore precedentemente utilizzate per questo insegnamento vengono attribuite ad altre discipline del curricolo obbligatorio, tenendo a riferimento quelle individuate dalle indicazioni nazionali”.