
Notre-Dame con Lola Ponce e Giò Di Tonno
Firenze, 12 aprile 2022 - La celebrazione dei 20 anni di storia di ‘Notre Dame De Paris’ in Italia, l’opera popolare moderna più famosa al mondo, arriva a Firenze, dal 4 all'8 maggio, al Mandela Forum, tornato alla sua vocazione originaria dopo essere stato hub per i vaccini.

In occasione del ventennale Lola Ponce ritornerà in scena nei panni di Esmeralda e insieme a lei ci saranno Giò Di Tonno che interpreterà Quasimodo. E poi nel cast ci sarà Vittorio Matteucci nei panni di Frollo, Leonardo Di Minno sarà Clopin, Matteo Setti interpreterà Gringoire, Graziano Galatone sarà Febo, Tania Tuccinardi vestirà i panni di Fiordaliso. Special guest d'eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D'Ottavi e Marco Guerzoni nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002. “Abbiamo pensato di annunciare nuove disponibilità data la straordinaria domanda” ha detto Zard. “Siamo felici di avere la possibilità di portare un'altra volta questa opera in una città meravigliosa come Firenze - ha spiegato Lola Ponce -. Ho sentito tanto la mancanza del palcoscenico, del pubblico”.
Giò Di Tonno ha affermato che in questi anni segnati dall’emergenza pandemica, per cui sono stati chiusi per molto tempo per salvaguardia sanitaria teatri e altri luoghi di cultura e socialità: “È stata dura, per noi, per tutto il teatro. Siamo felici di essere ripartiti”. Dopo lo stop causa Covid, a Firenze sta dunque per arrivare quella che è l’opera popolare moderna più famosa al mondo e uno degli spettacoli tra i più imponenti mai realizzati, impreziosito dalle musiche di Riccardo Cocciante. L'evento del Mandela è stato chiamato il 'Festival della Ripartenza’ con il direttore del Nelson Mandela Forum Giuseppe Malgeri che ha sottolineato la voglia “di riprendere il cammino che avevamo interrotto per la pandemia”. Il Festival della Ripartenza prevede anche i concerti dei Gazelle il 21 maggio, di Brunori Sas il 24 maggio poi dei Pinguini Tattici Nucleari il 20 giugno. Come dichiarato dall'assessore allo Sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione: “Sarà un momento di festa che segnerà, nei prossimi mesi, il ritorno alla normalità”. La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti è partita il 3 marzo da Milano e proseguirà poi in tutta Italia.
Maurizio Costanzo