
Il sindaco Nardella con un cartello in spalla insieme all’ingegner Vincenzo Tartaglia, responsabile del settore mobilità
Firenze, 28 gennaio 2017 - Il record pare sia di una transenna in Piazza Pitti che ha compiuto tre anni di vita abbandonata davanti alla reggia. Ma tutta la città è disseminata di ferraglia a dividere strade, arginare crepe, segnalare buche, scansare ostacoli di varia natura.
E dopo le tante segnalazioni dei cittadini, persino il sindaco si è indignato! Qualche giorno fa Dario Nardella, perdendo la pazienza, ha detto: «Una cosa che mi fa imbufalire è vedere in città le transenne abbandonate. L’ho detto più volte e non è possibile che tra la Sas e l’ufficio mobilità ci sia questo rimpallo di responsabilità. Arriverò al punto di montare su un camioncino per andare a rimuoverle personalmente». Detto fatto: ieri è partito per il “transennatour”.
Controllo ai bastioni e rampe di San Niccoló. Ecco la situazione e la soluzione! #transennatour pic.twitter.com/MjgeZWohaw
— Dario Nardella (@DarioNardella) 27 gennaio 2017
A metà pomeriggio è salito su un furgoncino della Sas e si è fatto accompagnare in giro a caccia di transenne “inoperose”, probabilmente dimenticate e comunque inutili. Al suo fianco un rassegnato Vincenzo Tartaglia, responsabile del settore mobilità, che ha dovuto pure lui sollevare cartelli e spostare pali arrugginiti.
Tutto ciò in presa diretta. Insieme al sindaco infatti, una piccola “troupe” di Palazzo Vecchio che ha filmato tutte le fasi del “transennatour”, poi finito in più spezzoni sul profilo di Twitter dello stesso Nardella.
«Siamo sulle rampe di San Niccolò – spiega guardando la telecamera il sindaco – dove ci sono ancora rischi frane: da moltissimo tempo sono state messe transenne. Quest’anno abbiamo un milione e 400mila euro per ripristinare le mura dei bastioni in modo da finire i lavori e finalmente levare queste transenne che ci sono da tantissimo tempo. Intanto ne abbiamo tolte alcune che erano posizionate male o che comunque erano ingombranti o inutili».
Perlustratata area tra San Niccolò, Viale dei Colli, Piazzale Michelangelo e Viale Torricelli. Vari cartelli inutili rimossi #transennatour pic.twitter.com/rQYshBekjo
— Dario Nardella (@DarioNardella) 27 gennaio 2017
Il viaggio continua, da San Niccolò su per il viale dei Colli, al Piazzale Michelangelo e Viale Torricelli. Ad ogni cartello sospetto, il sindaco ha dato l’alt e la squadra di giustizieri della transenna selvaggia entrava in azione: “Forza Tartaglia”, incitava Nardella caricandosi con gran vigore un transennone rugginoso sulle spalle con la stessa agilità con cui avrebbe maneggiato un violino.
Nardella ha spiegato che “la questione sarà affrontata con completezza nel corso dell’anno: a settembre ci sarà il nuovo global service per le strade, toglieremo tutte le transenne, ci occuperemo delle buche e tutto il resto”.
La caccia è durata circa tre ore, e dall’Oltrarno ha interessanto anche una parte del centro fino a Ponte Vecchio.
Poi la rassicurazione per tutti, specialmente per i tecnici al seguito dell’impresa-transennatour: «A settembre partirà il global service e questo ci permetterà di essere più efficienti su buche stradali, transenne e gestione della segnaletica».
O.Mu.