REDAZIONE CRONACA

Offese choc a Firenze, il Comune fa causa all’opinionista ultrà

Vessicchio di TuttoJuve: ’La città si è mostrata in modo schifoso..’ L’assessore Guccione: "Sproloquio irripetibile da un radiato "

L’assessore allo Sport e Politiche Giovanili, Cosimo Guccione

 

Firenze, 8 marzo 2022 - Palazzo Vecchio l’aveva promesso fin da subito. Non avrebbe lasciato passare così come niente le ’dichiarazioni’ aberranti sui social del giornalista originario di Salerno Sergio Vessicchio, tifoso della Juve, riportate da TuttoJuve subito dopo la semifinale di andata tra viola e bianconeri. Ieri l’assessore Cosimo Guccione ha confermata l’anticipazione: dare mandato all’ufficio legale di intentare causa civile contro Vessicchio. "E il risarcimento danni – ha specificato l’assessore – sarà devoluto alle società sportive del territorio e a progetti di fair play". Guccione è quindi entrato nel merito della vicenda: "Lo sproloquio irripetibile da parte di Vessicchio, peraltro già radiato dall’Ordine dei Giornalisti per aver attaccato con frasi inqualificabili un’arbitro donna offende profondamente Firenze, i suoi abitanti, la Fiorentina e la tifoseria viola. Ringrazio i tanti consiglieri di maggioranza e di opposizione che hanno sollevato il tema. Già da venerdì scorso – ha proseguito Guccione – il sindaco, dopo essersi consultato con il segretario generale, ha dato mandato all’avvocatura comunale di adire a vie legali nelle competenti sedi a tutela dell’immagine di Firenze e dei suoi cittadini.

Dovere di cronaca impone qui di riassumere le dichiarazioni anti-Firenze qualora alcuni lettori si fossero persi simili ’perle di saggezza’: ’Voglio sottolineare il modo vergognoso, schifoso e incivile in cui la città si è mostrata. E’ stata terribile l’accoglienza riservata alla Juventus. Firenze è un pubblico di me..a. Questa squadra non dovrebbe stare in un campionato di calcio, gli emuli dei terroristi e dei belligeranti russi non dovrebbero entrare negli stadi’.

Superata la (non buona) lettura ecco la chiosa finale dell’assessore Guccione: "Firenze è stata di recente sotto i riflettori del mondo, riunendo sindaci, vescovi, le massime cariche dello Stato. Firenze, da sempre città operatrice di pace, medaglia d’oro alla Resistenza, è in prima linea per dire no alla guerra in Ucraina e nella raccolta di generi di prima necessità, così come per l’accoglienza dei profughi. Tutti elementi che evidentemente sono passati inosservati a Vessicchio. Così come, l’applauso che ogni domenica, da quel tragico 4 marzo 2018, al minuto 13 di ogni partita i tifosi viola dedicano a Davide Astori. E che la nostra città, a seguito degli insulti al giocatore del Napoli Koulkibaly, è stata protagonista di iniziative contro il razzismo".