
Giorgio Panariello
S’intitola ‘Adesso tu’ il nuovo libro di Giorgio Panariello, che ha presentato in una libreria IBS+Libraccio gremita, insieme ad Andrea Spinelli. In questo suo nuovo libro, Edizioni Mondadori, Panariello racconta la sua personale visione dell’amore. Un amore fatto di passione, cura reciproca, sentimento.
Di discussioni e lotte, fughe in avanti e festosi ritorni. Un amore fatto di giornate in casa a tirare il fiato e di corse pazze in campagna. Di foto nei cassetti, paura dei tuoni, coccole lunghe un giorno, silenzi traboccanti di parole. Un racconto intenso, guidato da un sentimento puro e generoso, quello che fa aprire il cuore al mondo intero. Una storia che custodisce un colpo di scena capace di allargare i confini di ciò che sappiamo sull’amore.
“È il primo sguardo quello che lascia il segno – spiega Panariello -. Quello che in un istante ti permette di comunicare un milione di parole. Eccomi, sono qui. Sono io. E tu sei mia madre, mio padre, mia figlia, mia sorella, il mio amore. Sei tu, sei tutto. E il primo sguardo difficilmente fallisce, mette in moto tutto ciò che hai dentro. I tuoi occhi guardano, ma la vista scorre veloce nei tuoi tessuti fino a esploderti nel cervello. È una fucilata che attraversa le vene. Colpisce il tuo cuore e lo fa battere forte. La saliva sparisce, in bocca ti rimangono solo schegge di vetro. Le tue mani tremano perché è giunto persino lì, anzi, va oltre, arriva alle gambe che si spezzano dall’emozione. Barcolli. E il respiro? Anche quello è andato. Ti accorgi che manca proprio. Sei in apnea. Ti senti svenire e hai paura di perdere i sensi. Sai che figura, se ruzzoli a terra. È lo sguardo di una madre che osserva il figlio, di un innamorato che contempla l’amata, di un fratello che rimira una sorella, di un’amica che guarda un amico. È lo sguardo di chi sa cosa significa amare”.
“Scrivere è complementare al mio mestiere – aggiunge Panariello - Scrivo da sempre e scrivere mi aiuta a comprendere molte cose. In questo libro racconto il primo sguardo, quello dell’amore, che ti cambia la vita. Al primo sguardo molte volte si pensa: quella è la giacca che mi vorrei comprare, quello è il libro che vorrei leggere, quello è l’attore comico che mi fa ridere di più. Molti si sono innamorati di me al primo sguardo” dice ironico Panariello.
“Questo amore che cresce e si rapporta a tutto, a una giornata particolare che trascorri insieme alla persona amata e che ti ricorderai per tutta la vita- spiega Panariello . E anche cose semplici come fare una passeggiata, andare al mare o andare a vedere le stelle, se sei con la persona che ami, diventano speciali, assumono un significato diverso e più grande di quello che normalmente hanno”.
Giorgio Panariello, famoso comico e show man della ‘banda toscana’ da cui proviene anche Pieraccioni, amatissimo dal pubblico di ogni età, grazie alla sua grande carica espressiva, passa con disinvoltura dalla televisione al teatro al cinema alla letteratura, riscuotendo sempre un enorme successo. Per Mondadori ha pubblicato ‘Non ti lascerò mai solo’, ‘Guardami negli occhi (quando mi abbandoni)’ e ‘So che ci sarai sempre’.