
La copertina del volume
Roma, 2 giugno 2021- Anche quest'anno, come già nel 2020, la parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica non si è tenuta a causa della pandemia da Covid 19. Nella speranza di poterla rivivere in tutto il suo fascino (e nel forte significato simbolico di unità del Paese), lo Stato maggiore della Difesa ha pubblicato un libro che contiene una cinquantina di interviste e tante foto che raccontano questo evento attraverso i suoi protagonisti negli anni scorsi: militari, civili, forze di polizia, specialisti del soccorso, veterani, atleti, sindaci, associazioni combattentistiche e d’arma e il pubblico.
Si tratta di "Una Repubblica in festa (ai tempi del Covid)" realizzato da Maria Brigida Langellotti, giornalista professionista (in passato nostra collega alla "Nazione") impiegata come tenente della riserva selezionata al Comando militare della Capitale dell'Esercito italiano, e Vito Gadaleta, sottufficiale dell'Aeronautica, in forza allo Stato Maggiore della Difesa.
Attraverso interviste e le foto, il volume riporta nel clima festoso e solenne di un evento affascinante e ne racconta i retroscena e i vari aspetti anche meno conosciuti.
"I Fori Imperiali - dice nella prefazione il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini _ hanno accolto per anni tantissimi italiani, bambini, genitori e nonni: sorrisi ed emozioni che si concludono ogni volta con l’immancabile e spettacolare passaggio delle “Frecce Tricolori”. Tutti insieme, avvolti dal Tricolore, ad applaudire il Presidente della Repubblica, i Reparti militari, le Bandiere, le donne e gli uomini in uniforme, militari e civili che ogni giorno servono lo Stato con grande senso del dovere. Il tempo difficile che stiamo attraversando, come sappiamo, non ci permette al momento di vivere quelle sensazioni. Quelle stesse sensazioni però le ritroviamo nelle bellissime immagini di questo libro. Ogni scatto è un augurio a ciascuno di noi perché si possa tornare, quanto prima, a riempire con gioia e in sicurezza le strade e le piazze del nostro Paese, per testimoniare l’affetto, la vicinanza, la stima che gli Italiani provano per le loro Forze Armate"