
Treni (Foto archivio DiPietro)
Firenze, 21 dicembre 2015 - Finisce l'era dei biglietti a chilometro per le tratte ferroviarie regionali. I ticket che venivano acquistati nelle tabaccherie e nelle edicole non saranno più distribuiti ai punti vendita a partire dal 31 dicembre. I biglietti potranno essere venduti dai punti vendita fino alla fine di marzo. Fino al 30 giugno 2016 i biglietti chilometrici saranno utilizzabili dai viaggiatori. Poi non saranno più validi. Dopodiché ci sarà l'app di Trenitalia, dove i biglietti in digitale possono essere acquistati fino a venti minuti prima della corsa e come sempre nelle biglietterie delle stazioni, sia quelle automatiche che quelle con operatore. Per quanto riguarda gli altri punti vendita, i biglietti regionali saranno acquistabili nelle ricevitorie Lis Paga di Lottomatica e Sisalpay, ai tabaccai.
Nel corso degli anni il biglietto chilometrico ha alimentato anche il fenomeno dell’evasione e dell’elusione, con un utilizzo improprio e fraudolento non sempre facilmente accertabile. Il recupero delle risorse attraverso la lotta all’evasione permetterà di proseguire nell’ammodernamento della flotta regionale. Ogni due punti percentuali di ricavi recuperati si possono acquistare tre nuovi treni elettrici o cinque diesel. I biglietti con gli itinerari di viaggio definiti consentiranno inoltre, a differenza dei più generici chilometrici, di monitorare con precisione i reali flussi della domanda di trasporto, fornendo informazioni utilissime per una migliore programmazione dell’offerta da parte delle Regioni committenti.