MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

12 marzo 1947, nasce la prima Ferrari. E la leggenda ha inizio

Grazie a Enzo Ferrari, l’uomo che ha inventato le rosse di Maranello e ha fatto innamorare il mondo del Cavallino Rampante

Enzo Ferrari

Firenze, 10 marzo 2022 - È una data storica quella del 12 marzo 1947. Esattamente 75 anni fa Enzo Ferrari mise in moto la 125 S, la prima vettura a portare il suo nome. Con quel giro di prova sulle strade nei dintorni di Maranello, iniziava di fatto la storia della moderna Ferrari, l’avventura della più vincente scuderia di Formula 1 e di una marchio simbolo.

La leggenda ha inizio grazie all’uomo che ha inventato le rosse di Maranello e di loro ha fatto innamorare il mondo. In un Paese in cui stava per aprirsi il mercato della motorizzazione di massa, Enzo Ferrari scelse di andare controcorrente, investendo la sua esperienza nel sogno di costruire vetture da corsa. Senza lesinare capitale umano e finanziario, mise a punto per la 125 S un motore che era un manifesto di innovazione tecnologica e della sua ambizione nelle competizioni, gettando le basi per una storia di vittorie. Grande appassionato di motori, Enzo Ferrari non è stato solo un grande imprenditore, ma anche e soprattutto un visionario e un vero rivoluzionario, capace di guardare al futuro come pochi altri nel mondo. Fu il primo a comprendere che l’automobile, da semplice oggetto del desiderio per la popolazione che si apprestava a vivere il primo boom economico, avrebbe potuto trasformarsi in oggetto di lusso, se non addirittura in opera d’arte.

Realizzare auto da corsa esclusive in un Paese che stava risorgendo dalle ceneri della guerra: grazie alla sua tenacia e determinazione, quella che allora era una piccola fabbrica nata da un sogno, è divenuta negli anni l’emblema del Made in Italy nel mondo, un mito senza frontiere capace di vincere sia sul piano sportivo che su quello imprenditoriale. Da quel momento in poi, dallo stabilimento di Maranello sono usciti splendidi gioielli su ruote che hanno imprese uniche da raccontare. Tanto più che il nome Ferrari e la popolarità dei suoi modelli sono indissolubilmente legati alle corse e a piloti che hanno fatto la storia della Formula 1. Nella sua lungimiranza di imprenditore era contenuta la forza della creatività: le automobili, per Enzo Ferrari, dovevano essere una combinazione di velocità ed eleganza, un mix unico di potenza e di stile. Un sogno che si è fatto realtà, rendendo leggenda il Cavallino Rampante

Nasce oggi

Gabriele D’Annunzio nato il 12 marzo 1863 a Pescara. Scrittore, poeta, militare e patriota, figura celebre della prima guerra mondiale, il suo raffinato estetismo lo rese simbolo del Decadentismo europeo. Ha scritto: “Quel che c’è in me di misterioso, di sfuggente, di incomprensibile, lasciatemelo”.