
Giulia Brizzi è cancelliere
Siena, 5 aprile 2022 - "Passaggio storico nell’Oca", conferma il governatore di Fontebranda Francesco Cillerai. Per la prima volta dopo oltre 500 anni due donne entrano infatti a far parte della sedia della Contrada. Si tratta di figure che rappresentano fasce di età diverse. Una è trentenne, Giulia Brizzi, lavora in Accenture occupandosi di back office bancario. Ricoprirà l’incarico di cancelliere per il prossimo biennio. L’altra eletta nell’appuntamento con le urne che si è svolto lo scorso fine settimana è Anna Maria Beligni, che in Fontebranda è nata ed è figlia dell’indimenticato fantino Giove. Ha costruito la propria vita accettando le sfide proprio come suo padre, per lei un esempio. E’ tra l’altro stata nel 2012 la prima donna manager didattico dell’Università per stranieri, dove lavora. Adesso insieme a Giulia Brizzi darà un tocco ’rosa’ alla Sedia dell’Oca dopo che dieci anni fa era stato consentito appunto alle donne di partecipare all’assemblea, accanto agli uomini e con diritto di voto.
"Anna Maria Beligni, che resterà in carica 4 anni, sarà provicario alle pubbliche relazioni. Sono entrambe molto felici e motivate", sottolinea Cillerai. Che aggiunge di essere personalmente "contento e soddisfatto del risultato elettorale in un momento così difficile per tutti e che la commissione abbia portato a termine il lavoro in maniera molto attenta e soprattutto riservata. L’Oca ha risposto in maniera importante anche quanto a numero di votanti, in linea con la tradizione. Ora guardiamo alla festa titolare che si svolgerà l’8 maggio".
La storica tornata elettorale segna anche il passaggio da cancelliere ad economo di Jacopo Salvini, bilanciere è Andrea Signorini, provicario alle finanze Jacopo Frediani, vicario generale Francesco Silvestri che nella vita è dipendente di Banca Centro e ha ricoperto ruoli sia nel consiglio della ’Trieste’ che come camarlengo. Cancelliere è Jacopo Pappadopulo.