
Il mitico Dustin Hoffman nei panni di Giovanni de’ Medici, durante le riprese dello scorso autunno
Firenze, 16 settembre 2016 - Potere, gloria, sangue, denaro e bellezza. Il 17 ottobre debutta su Rai 1 la fiction dedicata ai Medici, una produzione internazionale di Rai Fiction, su cui l’ammiraglia della tv italiana scommette l’avvio di stagione. Ma prima di vedere sul piccolo schermo il premio Oscar Dustin Hoffman nei panni di Giovanni de’ Medici e Richard Madden (protagonista del Trono di Spade) in quelli di Cosimo de’ Medici, ci sarà un’anteprima tutta fiorentina, lì nei luoghi in cui la storia dei Medici è passata davvero. L’appuntamento è per il 14 ottobre nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, dove la produzione ha organizzato una preview dedicata principalmente ai buyer delle tv di tutto il mondo. Alla proiezione della prima puntata della fiction, articolata in otto serate, ci saranno ospiti illustri, fra cui gli stessi Hoffman e Madden, e il regista Stefano Mimica Gezzan.
«La serie sui Medici non è soltanto un period drama, ma la testimonianza dello sforzo della Rai per esserci nel mercato internazionale», aveva già spiegato Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction. L’attesa infatti è enorme specialmente all’estero, prima di tutto negli Usa, che potrebbero essere uno dei primi paesi dopo l’Italia a godersi lo splendore del nostro Rinascimento attraverso la storia della celebre famiglia fiorentina, interpretata da un cast di primordine. Fra gli altri interpreti italiani figurano Fortunato Cerlino, Miriam Leone e Sarah Felberbaum.
In tutte le puntate, oltre ai Medici la protagonista è Firenze, con le sue piazze, i suoi monumenti e i suoi palazzi, che sembrano realizzati per diventare set cinematografici. Non a caso la maggior parte delle riprese è avvenuta nel centro, fra Palazzo Vecchio e la Basilica di San Lorenzo.
E’ fra questi scorci – oltre che a Monteriggioni – che sono state ricostruite le vicende dei Medici, che con intelligenza e spregiudicatezza si sono trasformati da mercanti a banchieri, destreggiandosi tra i tanti nemici incontrati sulla loro strada.