REDAZIONE CRONACA

E' boom del pecorino toscano Dop: cresce la domanda in Italia e all'estero

Nel 2021 (dati elaborati dal Consorzio di tutela) sono state vendute 2536,46 tonnellate di pecorino (+8,4% rispetto al 2020)

Pecorino Toscano Dop

Firenze, 30 maggio 2022 - Buono è buono, è un prodotto di qualità e infatti il Pecorino Toscano Dop sta andando alla grande. Nel 2021 (dati elaborati dal Consorzio di tutela) sono state vendute 2536,46 tonnellate di Pecorino (+8,4% rispetto al 2020): il 19% del fatturato totale deriva dalla vendita del prodotto all'estero, aspetto che quindi fa capire il successo del Pecorino Dop.

I numeri sono positivi nonostante il calo della produzione di latte dovuto a oltre sette mesi di siccità registrati nel 2021. Nel 2021, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, “il mercato nazionale è cresciuto del 7,85% mentre l’export è cresciuto del 27,52%”. "È con grande soddisfazione che accolgo questi ottimi risultati per un prodotto identitario della nostra regione come il Pecorino Toscano Dop – ha detto il vicepresidente della Toscana e assessore all’agroalimentare Stefania Saccardi -. Sono il premio al forte impegno del Consorzio che, anche con il sostegno della Regione Toscana grazie ai fondi della sottomisura 3.2 del Psr e del bando uscito nel periodo emergenza Covid, ha saputo concertare strategie, obiettivi e azioni per far sì che questo prodotto avesse sempre maggiore successo sui mercati nazionali e soprattutto internazionali. Il lavoro del Consorzio, cui la Regione ha dato un sostegno grazie alla sottomisura 3.2 del Psr e una a mano nel periodo dell’emergenza Covid, se da un lato valorizza i suoi prodotti, dall’altro è una garanzia dello sviluppo equilibrato di una delle filiere, quella ovicaprina da latte, così strategica per la tenuta dei nostri territori rurali dal punto di vista sia dell’occupazione che della manutenzione. Il nostro lavoro non si ferma, possiamo fare ancora di più ma direi che siamo sulla buona strada”.

L’impegno nella promozione del Pecorino Toscano Dop all’estero continua nel 2022 con il progetto europeo triennale Cut & Share, iniziato nel 2020. A febbraio di quest’anno, infatti, Pecorino Toscano Dop e Prosciutto Toscano Dop sono volati prima a Miami e poi a Las Vegas: a Miami (Florida), le due eccellenze toscane sono state protagoniste di una masterclass dedicata alle eccellenze Dop e Igp made in Tuscany che ha visto tra i partecipanti giornalisti della stampa specializzata e food influencer. A Las Vegas (Nevada), Pecorino Toscano Dop e Prosciutto Toscano Dop hanno partecipato al Winter Fancy Food Show, manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 espositori e richiamato oltre 10.000 visitatori B2B. Si è trattato di un evento strategico, che ha offerto la possibilità di incontrare buyer e importatori della West Coast.

Niccolò Gramigni