
moonlight
Arezzo, 28 luglio 2025 – Arezzo Moonlight festival: edizione di successo Calato il sipario con Serafini e Bartezzaghi. Alvisi: "Bilancio positivo in piazza Grande. Arrivederci alla prossima edizione". Da oggi fino al 20 agosto ogni lunedì e mercoledì alle ore 21 le presentazioni integrali su Arezzo TV.
Successo per la quarta edizione di Arezzo Moonlight Festival. Calato il sipario sull'evento culturale di Confesercenti e Feltrinelli Point Arezzo che per quattro giorni ha trasformato la terrazza di Fraternita in un salotto letterario. Sono stati otto gli autori protagonisti in piazza Grande, capaci di attrarre ogni sera numerosissimi lettori. La giornata di chiusura ha visto protagonista il giornalista Luca Serafini con il suo volume “La ragazza dai pantaloni verdi” con il quale ha ricordato l'aretina Giusy Conti vittima della strage dell'Heysel. Un dialogo con l'autore Luigi Alberti e il padre di Giusy: Antonio Conti. È stata poi la volta dell'enigmista Stefano Bartezzaghi e della sua pubblicazione “Bozze non corrette” che ha calamitato in piazza Grande centinaia di appassionati di cruciverba e giochi linguistici. Un dialogo con l'autore la giornalista Gaia Papi.
"Siamo soddisfatti" commenta la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi "per il successo registrato di questa quarta edizione di Arezzo Moonlight Festival che si è appena conclusa confermandosi tra gli eventi attrattivi dell'estate aretina. Ormai per molti concittadini ma anche per i turisti presenti in città in questo periodo, il nostro calendario letterario rappresenta un appuntamento da non perdere. Per questa quarta edizione il direttore artistico Gabriele Grazi, che con professionalità cura ogni letterario, ha proposto autori di incontro di interesse nazionale che hanno affrontato temi capaci di coinvolgere il pubblico”.
E così ogni sera il doppio appuntamento sulla terrazza di Fraternita ha registrato il tutto esaurito. Dall'ex magistrato Antonio Ingroia, al senatore Enrico Borghi, dall'ex Ministro della Cultura Dario Franceschini ai giornalisti Matteo Giusti e Luca Serafini da Barbara Fabbroni a Marcello Veneziani e per concludere Stefano Bartezzaghi, i dialoghi con gli autori sono stati apprezzati e partecipati. “Il ringraziamento” chiosa Alvisi “va a tutti i lettori che hanno trascorso piacevoli serate con la Confesercenti e agli autori ospiti della quarta edizione del Moonlight”. E per chi se lo fosse perso la novità dell'edizione 2025 è la collaborazione con ArezzoTv che permetterà di rivivere le emozioni del festival sul piccolo schermo sul canale 81 del Digitale Terrestre con la trasmissione “Arezzo Moonlight Festival.
Da oggi, lunedì 28 luglio, fino a mercoledì 20 agosto ogni lunedì e mercoledì, alle ore 21, saranno trasmesse le presentazioni integrali su Arezzo Tv.
Ecco il calendario della messa in onda:
28 luglio, ore 21 - ANTONIO INGROIA - “Traditi”
30 luglio, ore 21 - ENRICO BORGHI - “Sotto attacco”
4 agosto, ore 21 - MATTEO GIUSTI - “Africani brava gente”
6 agosto, ore 21 - DARIO FRANCESCHINI - “Aqua e tera”
11 agosto, ore 21 - BARBARA FABBRONI - “L'algoritmo di Kovacs”
13 agosto, ore 21 - MARCELLO VENEZIANI - “Senza eredi”
18 agosto, ore 21 - LUCA SERAFINI - “La ragazza dai pantaloni verdi”
20 agosto, ore 21 - STEFANO BARTEZZAGHI - “Bozze non corrette”